Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Ci è voluto parecchio tempo ma abbiamo inserito tutte le relazioni delle ferrate in una Google Maps a vostra disposizione. 375 itinerari disponibili per riuscire in pochi istanti a localizzare le ferrate in una zona e ottenere le direzioni stradali da Google per raggiungere direttamente il parcheggio da cui intraprendere l’escursione. Ogni segnaposto inoltre ha un link alla relazione presente sul sito.
Sono indicati come “segnaposti” i vari itinerari e ogni segnaposto è posizionato sul punto in cui la nostra relazione intraprende l'escursione. In questo modo sali in macchina, individui la ferrata sulla mappa, clicchi per le direzioni stradali e inizi a guidare senza perdere tempo nel cercare la via esatta sulla mappa. Non serve avere la relazione sotto mano per ottenere le indicazioni su dove parcheggiare.
La mappa è gratuita, lo sarà sempre ed è disponibile a questo link https://www.ferrate365.it/mappa-vie-ferrate/ .
Chiediamo solo una condivisione sui social media per promuovere il nostro nuovo sito.
Una volta effettuata la condivisione apparirà il pulsante "Accedi alla Mappa". Clicca sul pulsante e verrai indirizzato alla Mappa di Google.
Se hai un account di Google ti consigliamo di essere loggato così che la mappa verrà aggiunta automaticamente alle tue Mappe personali. Se non hai un account di Google puoi vedere ugualmente la mappa ma non sarà salvata tra le tue mappe. Ti consigliamo di aprire gratuitamente un account Google (maggiori informazioni disponibili qui).
Vedrai tutta la mappa con segnaposti di vari colori in base alla difficoltà della via attrezzata. In ordine crescente di difficoltà, si passa dal verde delle vie Facili al nero delle vie Estremamente Difficili. Navigando nella mappa puoi vedere i vari itinerari e scoprire quali itinerari sono nella zona di tuo interesse. E’ uno strumento molto utile quando vuoi pianificare escursioni, vacanze di più giorni o combinare più itinerari assieme.
Cliccando in alto sulla lente di ingrandimento è possibile filtrare le vie inserendo un testo. Noi abbiamo provato inserendo “Bocchette” e l’elenco delle vie è ristretto a quelle vie che includono la parola “Bocchette”.
E’ anche possibile filtrare le ferrate solo per difficoltà, così ad esempio da poter vedere solo le Ferrate Molto Difficili e localizzarle in un solo colpo d’occhio sulla mappa. Hai presente quando dici “Sono alcuni giorni in vacanza in Valle d’Aosta e vorrei vedere quali ferrate impegnative sono presenti in zona". Ecco ora è molto facile vederlo in pochi istanti.
Per ogni segnaposto è presente un link alla relazione presente sul sito. A Fianco del nome dell’itinerario è presente un pulsante per le indicazioni stradali (cerchio in blu).
Cliccando questo pulsante si apre Google Maps ed è facile inserire il proprio indirizzo per avere una stima delle tempistiche che servono per raggiungere il luogo di partenza dell’itinerario.
Per un miglior utilizzo della mappa a disposizione da smartphone o tablet ti consigliamo di scaricare l'app ufficiale di Google Maps disponibile sia per smartphone che tablet.
Se sei loggato nel tuo account Google quando hai aperto la mappa con le vie ferrate, avrai questa mappa automaticamente aggiunta alle tue mappe anche nell'App di Google Maps. Inoltre puoi cliccare la stellina per aggiungerla alle tue preferite.
Ecco come puoi accedere in 3 colpi di dito alla mappa dal tuo smartphone.
Apri l'app di Google Maps e clicca sul menù in alto a sinistra e successivamente clicca su “I tuoi luoghi”.
Scorri il sottomenù a destra fino ad aprire “Mappe”. Clicca su “Mappe Vie Ferrate in Italia”.
Ora si apre la mappa con tutti i segnaposto delle Vie Ferrate. Clicca su ogni segnaposto e vedi in tempo reale il tempo previsto per raggiungere il parcheggio da cui intraprendere l'itinerario. Il tempo previsto tiene in considerazione le attuali condizioni di traffico. Cliccando su “i” apri un link verso la relazione contenuta nel sito.
Avere a disposizione questa Google Maps ti aiuta sia nella fase di preparazione di un’escursione che il giorno stesso dell’escursione a ottenere le indicazioni GPS per raggiungere il parcheggio nel modo più veloce. Utilizzare la mappa da laptop è particolarmente utile se si vuole pianificare un’escursione stimando i tempi necessari in auto per raggiungere il punto di partenza dell’avvicinamento. L’app nello smartphone è particolarmente utile il giorno dell’escursione per la funzione GPS di Google Maps così da avere le indicazioni stradali e raggiungere nel minor tempo il punto di partenza.
Devi accedere per lasciare una recensione
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
Massimo Lepre
31/01/2020 alle 07:54Ottimo, molto molto utile e pratico… Io pero’ non riesco a scaricare la mappa…