Chiusa tra le guglie delle Dolomiti di Brenta e le granitiche pareti dell’Adamello e le aguzze punte del Cevedale/Ortles a nord si trova la Val di Sole. Questa bellissima valle si snoda lungo il torrente Noce che la taglia orizzontalmente. Da un lato troviamo il Passo del Tonale che conduce in Val Camonica e dall’altro lato scenderemo verso la Val d’Adige. Questa bellissima valle offre molte opportunità per gli amanti della montagna ma quali opzioni si hanno se si è appassionati di vie ferrate?
La Val di Sole è una delle poche valli trentine dove non ci sono vie ferrate e questa è sicuramente un’anomalia nel suo genere vista l’attenzione di molte valli nell’attirare tutte le tipologie di turisti legate agli sport di montagna. Ovviamente questo non deve scoraggiare gli appassionati di verticale che trovano sicuramente moltissimi siti dove praticare free-climbing così come vie alpinistiche in zona. Segnaliamo tra le varie palestre di roccia, Caldes a San Giacomo, la Palestra Costanzi a Malè, Vermiglio a Stavel e molte altre. Ma tornando alle Vie Ferrate, se si alloggia in Val di Sole si dovrà guidare qualche km ma lo sforzo non sarà vano perchè si raggiungono vie magnifiche in un tempo relativamente breve
A sud della Val di Sole si innalzano le Dolomiti di Brenta – le uniche dolomiti a ovest dell’Adige. Questo gruppo montuodo offre un reticolo di sentieri e vie ferrate che soddisfano ogni gusto e voglia. Senza esagerare potrebbero servire una deciona di giornate per percorrerle tutte. A questo link sul nostro sito trovi tutte le relazioni delle Ferrate nelle Dolomiti di Brenta.
Tra gli itinerari che consigliamo assolutamente ci sono:
Se risaliamo la Val di Sole fino a raggiungere il Passo del Tonale avremo alcune opzioni molto interessanti. La scelta obbligata è il magnifico Sentiero dei Fiori che corre lungo la cresta che raggiunge Cima Payer nel gruppo dell’Adamello. Questa via è un museo a cielo aperto delle trincee italiane lungo il confine con l’Austria nella Grande Guerra. La via è di modesta difficoltà tecnica ma l’ambiente è maestoso e un ponte sospeso di 70 metri daranno quella scossa di adrenalina che non si scorderà facilmente. Se invece ci spostiamo sul versante nord del Passo del Tonale – quindi sul versante austriaco delle trincee – potremo percorrere il Sentiero Attrezzato a Punta d’Albiolo. Anche questo sentiero è ricco di testimonianze dei combattimenti occorsi in questa parte delle Alpi.
Concludendo, se si pianifica una vacanza in Val di Sole non mancheranno le opportunità per percorre alcune magnifiche vie ferrate a breve distanza di auto dalla valle. Per maggiori informazioni sugli eventi e le attività della Val di Sole, consigliamo di visitare il sito val-di-sole.net.
Fondatore di Ferrate365
Lascia una recensione