Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Introduction:
The Ferrata della Balma is an athletic via ferrata that extends on an old abandoned rock quarry. This recent itinerary recovers and converts an area previously exploited for industrial purposes, now instead available to mountain enthusiasts. The climb is short, vertical and exposed but never difficult. It is a pleasant itinerary that can easily be combined with one of the other via ferratas present in the Biella area during a day.
Starting location:
The starting point of the itinerary is near a former quarry in the municipality of San Paolo Cervo in the province of Biella. Going back about 10 km from Biella along the valley crossed by the Cervo torrent, having reached the Balma area, you will turn left onto a bridge that crosses the stream. Immediately after, turn right to find a parking space, seeing on our left a rock wall on which both the ferrata and the cliffs are present.
Directions for Google Maps available here.
Approach:
From the parking area in brevissimo si giunge sotto la parete where to the left è attrezzata la Via Ferrata Balma (5' dal parcheggio).
Via Ferrata:
Si attacca subito una vertical wall piegando leggermente to the left with staffe sostegno. Al termine della prima parete si vira a sinistra per percorrere una breve rampa e poi si risale un'altra parete verticale simile alla precedente. Si attacca un traverso esposto to the left in cui i piedi sono su metal brackets. Terminiamo il traverso risalendo a vertical wall dopo la quale terminiamo momentaneamente le attrezzature. Si vede subito la parete in cui si sviluppa il secondo tratto della ferrata.
Si attacca un traverso obliquo verso destra in cui i piedi poggiano su un cavo metallico. Terminato il traverso si risale una parete verso destra. La parete diventa poi verticale con un paio di metri overhanging piegando verso destra. Si passa la pancia e si piega subito verso sinistra fino a giungere a un traverso orizzontale verso sinistra che ci conduce a un ponte delle scimmie a 3 corde. Il ponte è breve - circa 7 metri a stabile. Terminato il ponte si aggira un masso che poi si risale da sinistra e poi si attacca un diedro con abbondanti attrezzature. Questo tratto è abbastanza atletico anche se tecnicamente non difficile vista l'abbondanza delle staffe presenti. Al termine del diedro si piega verso sinistra aggirando uno spigolo non marcato oltre il quale risaliremo una parete aerea prima verticale poi piegano nuovamente verso sinistra per un traverso agevolati da lunghe staffe per i piedi. Dopo il traverso si attacca in verticale. Attenzione al cavo che in un passaggio passa prima da destra poi a sinistra rispetto alla nostra linea di salita. Si risale tutta la parete verticale fino a giungere a una breve rampa dietro la quale si risalgono gli ultimi metri attrezzati su sentiero erboso fino a raggiungere un albero sul quale è ancorata la fune metallica e dove di fatto ends questa breve ma intensa ferrata (30' dall'attacco - 35' totali).
Descent:
Dal termine della ferrata si noterà un sentiero che sale al Belvedere (punto panoramico sulle valli - 10' dal termine della ferrata) oppure a path which scende verso valle su una strada asfaltata. A questo punto noi gireremo a destra giungendo comodamente alla macchina (30' dal termine della ferrata - 1h 15' totali).
Notes:
The Ferrata della Balma is a short, intense and athletic via ferrata in the ascent. There are no technical difficulties that require climbing skills. The only difficult passage is a short overhanging section where the brackets help the progression and a quickdraw could help those who are not sufficiently trained or at ease in this type of passage.
Opportunities:
In the Biella valleys there are other via ferratas, not particularly distant from the Ferrata della Balma, which could be made in the same. For example, the Via Ferrata del Limbo or the Via Ferrata Nito Staich could be done in the morning and in the rest of the day you could do the Ferrata della Balma. There Via Ferrata Ciao Miki, still about 30 minutes by car from the Ferrata della Balma, it is longer and therefore the timing of the trip must be studied in advance. Another option within an hour's drive is the Aided path of the Infernone, or by extending the province of Vercelli Via Ferrata Falconera or Partusac.
You must be logged in to post a comment.
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
aquarius
04/01/2022 at 11:54Corta ma molto bella per il luogo in cui si svolge e per la verticalità.
Al primo traverso il cavo è un po’ basso rispetto alle staffe, almeno per me. Nel ponte il cavo superiore è leggermente disassato verso valle, per cui conviene mettersi faccia a valle (cambiando quindi posizione sia alla partenza che all’arrivo) onde non sentirsi buttati in fuori.
Le staffe sono abbastanza distanziate da richiedere un passo lungo, che va pensato, onde non caricare le braccia come verrebbe naturale fare.
Il sentiero di discesa non è ben segnalato (io l’ho trovato coperto di foglie), state a sinistra della rete.
Marco Ivaldi
01/02/2021 at 22:41Ferrata molto corta, come da descrizione da compiersi in 30 minuti circa, dislivello di 70 metri per sviluppo di 1,6 km. Risulta verticale, con un paio di passaggi interessanti e c’è spazio persino per un piccolo ponte delle scimmie. Interessante per tenersi in allenamento. Fatta in inverno, con l’esposizione a Nord Est molti tratti sono ghiacciati, anche il sentiero del ritorno è da percorrere con attenzione.
mulas.roberto
21/06/2020 at 13:26Ferrata con attacco vicino ad un comodo parcheggio, ben servita con cavo non guainato, Percorsa con sue bambine di 12 anni. Non molto lunga, ma intensa
dario
31/08/2019 at 15:16Short via ferrata but quite exposed.
Ideal for those who want to become familiar with height without having to work too hard