This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
dario gussoni
20/02/2022 at 20:52Veloce avvicinamento
Si lascia la macchina sulle piazzole in strada si scende verso il torrente e si arriva all’attacco in 15 minuti
Stamattina faceva fresco forte perche era tutta ombra e umidità in basso.
Poi il sole ha dato il suo supporto da metà ferrata in po
Breve e semplice in alcuni punti aggrappi rocca molto buona a mio avviso
Se non hai un personale di arrampicata di alto livello per forza di cose in piccoli punti dovrai trazionare il cavo per avanzare ma niente di impossibile
Purtroppo poco dislivello e poca altitudine sennò era veramente da 10.
Rimane comunque una bella uscita ne vale veramente la pena
mariomossone43
16/09/2021 at 16:23Percorsa l’11-9-2021.
Gran belle ferrata, breve ma tecnicamente impegnativa.
Per parcheggiare l’auto seguire il consiglio riportato nella recensione di riccardo.gambarin.
Il sentiero di accesso, molto ripido e scosceso, va percorso con grande attenzione.
Cornel Caba
27/06/2021 at 21:52Bella Ferrata
riccardo.gambarin
26/04/2021 at 11:18La ferrata si sviluppa in un ambiente molto bello ed appagante. Probabilmente, vista l’esposizione al sole della parete, più adatta alle mezze stagioni dato che d’estate potrebbe fare molto caldo. E’ vero che l’inizio dell’avvicinamento si trova nello spiazzo successivo a quello qui indicato , ma posteggiando la macchina in quello prima vi risparmierete 100 metri di camminata a bordo strada al rientro. La sconsiglio come prima ferrata ai principianti per via di un paio di passaggi impegnativi, anche se le staffe sono sempre presenti (anche troppe). La consiglio invece a chi volesse abbinarla ad altre vicine nella stessa giornata, come quella del Monte Penna o della Pietra di Bismantova.
Lorenzo Tognini
09/11/2020 at 10:27Bella ferrata con panorama super e poco frequentata. Non facile trovare la piazzola per parcheggiare sulla strada
paolo-3889
24/09/2020 at 18:29Delle ferrate che ho fatto negli appennini senza dubbio la più bella.
Bella la partenza dal torrente, l’inizio scendendo, e quando è finita sei quasi al parcheggio.
Qualche tratto impegnativo in particolare per chi non ha arti lunghi.
Roccia con grip perfetto.
Belli i tratti molto vari e dopo ciascun punto impegnativo 5 metri dopo c’è un punto in cui rilassarsi e ricuperare.
Come qualcuno segnala il parcheggio non è il primo ma il secondo dopo la galleria, lo riconoscete perchè c’è in palo della luce sulla sinistra, andate verso il ponticello, girate a sinistra e lì si vede il cartello, arrivando dalla galleria non si vede.
Fatta due volte, la prima con un vento esagerato, la seconda ho preso la pioggia.
Ma ne valeva la pena.
Lorenzo Zoffoli
12/09/2020 at 22:03Ferrata molto bella: difficoltà media con alcuni passaggi difficili. Alcuni passaggi esposti necessitano assenza di vertigini e altri passaggi molto fisici. Sconsigliata a principianti. Paesaggio molto bello e ferrata davvero divertente. Assolutamente consigliata.
cellucceli
13/08/2020 at 18:44Questo itinerario mi è piaciuto molto, sia per l’originalità dell’ambiente in cui si progredisce, sia per la varietà di difficoltà e passaggi tecnici da affrontare, senza tuttavia mai giungere all’esasperazione fisica; bella la partenza all’interno del “canyon”, bella la parte finale sulla cresta… A mio parere la migliore dell’arco Appenninico emiliano
p.sgarbi
01/08/2020 at 17:28Ferrata bella e divertente.
ATTENZIONE CHE IL LINK A GOOGLE MAPS È SBAGLIATO, MANDA ALL’ARRIVO E NON ALLA PARTENZA per la quale bisogna parcheggiare due spiazzi più avanti.
Michele
08/01/2020 at 16:52Bellissimo il passaggio finale sulla “cresta”.
Le difficoltà ci sono ma sono superabili, forse un pò più complicate per chi non è molto alto (bimbi).
Fatta il 04/01/2019 con mia moglie e figlia di 10 anni assicurata con un cordino a me (utile nei passaggi difficili).
assowt
25/08/2019 at 22:49Environment and context are unique especially if traveled at the beginning of the season when the Dolo stream is still laden with water that is rumbling. It does not seem very difficult to me, we say that the difficulties are constant but never exaggerated, so it does not seem to me to be able to see again a key passage in particular.
VANNI CASARI
16/06/2019 at 00:12Traveled on 15/06/19 in the early morning. Ferrata very beautiful, challenging but with the right breaks between verticality, ledges and terraces to recover. However not to be underestimated and not suitable for beginners. Highly recommended. To try again to improve the progression in climbing.
Gioele Carboni
13/06/2019 at 19:05The environment is unique: very special. The via ferrata is well built: it gives you a good sense of security. The "difficult" passages: it is enough to study them for a moment and overcome them without problems. Beautiful sandstone, very solid and with the right grips. 10 and praise to those who made this beautiful track.
cammo75
03/06/2019 at 11:22Traveled the first time in autumn 2018 and the second on 11.05.2019 Assuming that my experience is at the beginning, I find this ferrata really challenging, especially in a couple of steps where exposure is high and a good physical preparation is necessary , however beautiful and satisfying.
From the point of view of the trip, on the other hand, I don't find it particularly interesting as it does not reach viewpoints but remains always inside the basin on the Dolo and then ends directly on the road to the starting point.
tommy.pt76
23/04/2019 at 19:11Very nice environment ... the via ferrata is quite vertical with a couple of tough passages on almost smooth rock but with exceptional grip
Patrick Bedogni
13/03/2019 at 17:12Very nice via ferrata, although it is quite short, it has some really challenging points that need an in-depth analysis before they can be tackled. I think the most beautiful of all the ones I've done. Highly recommended
Filippo Rosi
13/02/2019 at 14:57Very beautiful. Difficult the right. Beautiful environment
billogila
27/12/2018 at 16:39Nice path.
Congratulations to those who built it.
Difficult to keep you busy and focused.
At the most challenging points, there are some rest areas to admire the view.
Excellent proximity to the village for a gastronomic stop.
marcomelioli
11/09/2018 at 02:08The most beautiful ferrata of the Reggio Emilia Apennines. Beautiful environment, sustained verticality, some passages that are by no means trivial and could force you to pull on the cable if you don't have the patience to look for the right grips. Approaching all downhill, via ferrata that practically brings you back to the car. Excursion short enough, I suggest to combine it with the ferrata of Monte Penna.
Alessandro Iotti
19/08/2018 at 15:37The Ferrata del Barranco del Dolo is really beautiful, the right one difficult with vertical passages of which a couple are difficult. The rock is sandstone so rather difficult to climb however the supporting equipment (brackets and pegs) help to pass the most difficult points. Beautiful the environment in which the ferrata extends. I refer you back at least a couple of times a year. Probably one of the most beautiful and challenging not in the Alps.