This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Michele Grisafi
06/09/2021 at 08:09Ferrata molto molto bella, facile nella prima metà e più severa nel suo proseguimento. Si sviluppa in verticale con una roccia che non delude mai, ne dal punto di vista degli appigli ne dal punto di vista della solidità.
Purtroppo l’ho percorso in mezzo alle nubi, quindi non ho potuto apprezzare il paesaggio circostante!
Paolo F
07/09/2020 at 10:53Ferrata che non presenta particolari difficoltà tecniche (si arrampica benissimo sulla roccia senza usare troppo il cavo), a rendere il tutto più complesso è la lunghezza dell’itinerario. L’avvicinamento è piuttosto lungo così come il rientro.
Consiglio di salire alla cima della Vezzana (circa 1 h dal bivacco fiamme gialle) il panorama merita sicuramente. Attenzione al rientro per la valle dei cantoni in quanto varia da stagione a stagione in base all’innevamento dell’anno precedente.
Nel complesso giro decisamente molto appagante.
highlander.69
08/08/2020 at 21:03Salita il 6 agosto 2020.
Avvicinamento lungo e ripido, con partenza a piedi da San Martino di Castrozza.
L’attacco vero e proprio della via, dopo la targa iniziale, non è così semplice da trovare, mancano indicazioni chiare. Roccia solida e “arrampicabile”, cavo sempre ben teso. Panorama stupendo, dal bivacco Fiamme Gialle discesa mai banale, prima per sfasciumi fino al passo del Travignolo, poi su sentiero o nevaio per la Valle dei Cantoni, salto roccioso di I grado privo di protezioni, risalita per il passo Bettega e successiva discesa sul versante opposto con salita finale al rifugio Rosetta.
Da lì, in 15 minuti, si raggiungono gli impianti per la discesa che, in considerazione del fatto che, all’andata siamo saliti a piedi, tutto sommato sono stati molto apprezzati.
loris.begnini
27/07/2020 at 16:34Bellissima ferrata in quanto molto varia. Panorama mozzafiato!!
Ferrata comunque impegnativa in quanto lunga da percorrere.
La consiglio vivamente.
fabriziocavazzuti
19/07/2020 at 20:53Bellissima ferrata…. Tracciata benissimo…. La prima che riesco a fare senza mai utilizzare artificiale ma solo arrampicando su roccia, in piena sicurezza grazie al cavo.
Unico neo il sentiero di rientro dopo passo Bettega, in cattive condizioni di sicurezza, percorribile solo se esperti
billogila
30/06/2019 at 21:43Great ferrata!
We took the cable car to get closer to the attach quicker.
The rock was great, the scenary very difficult and not enough to keep concentrated, but never out of contest.
We set the tone in the shade in the morning.
The way back is what makes the ferrata more difficult, it's a long way to go back or getting to the refugio. Full of snow (30-06-19), which needed to be filled with snow.
Overall .. awsome! Enjoy and take care of the rolling rocks!
Alessandro Iotti
30/06/2019 at 21:29One of the most beautiful ferratas I have traveled. Super rock, climb of medium difficulty, never dull or ever difficult. Really nice. When the view of the Val Cantoni opens up and the bold peaks that surround it is an emotion. Nice return and "challenging" in the valley. I recommend it 100%
tommy.pt76
23/04/2019 at 19:27The first part is really very simple ... the second one is very beautiful, even climbing on rock with higher difficulty than at the beginning ... the landscape is a bit monotonous during the climb but in the end it is beautiful and the descent to the fantastic gully
Filippo Rosi
10/03/2019 at 08:14What a great ride! Classical ferrata with some passages of commitment but not extreme. Beautiful context. I did not climb to Cima Vezzana. Great itinerary