Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
La ferrata è molto bella, piuttosto lunga (noi ci abbiamo messo 2h45 ad un passo normale) e mai veramente impegnativa. Certo, c’è qualche passaggio, ma si tratta di pochi metri. Bello il ponte tibetano.
Come detto da altri, è un po’ scivolosa, se la fate con umido o pioggia diventa molto difficile.
Ferrata è un spettacolo per tutto!! Qualche ogni diverse metri ci sono un pò impegnative. Ma è lunga!
C’è un ponte TIBETANO è bellissimo anche un bel panorama.
Solo fate attenzione da 30 min. da via ferrata verso a Sacra una ferrata verso a destra con la vista tra Condove e Val Susa c’è un forte vento un pò faticare la ferrata!
Ferrata molto bella, mai troppo esposta, lunga ma piacevole. Alcune vie di fuga e molte aree sosta lungo il percorso. Assolutamente da fare!
Ferrata mai difficile ma lunga e scivolosa. La sacra ripaga degli sforzi fatti.
Ho ripreso la salita per chi fosse interessato https://youtu.be/0gbCzgAuj40
Ferrata lunga, percorsa in 2 ore e 50 minuti per un itinerario ferrato di 3 km e 600 metri di dislivello positivo. Due passaggi verticali interessanti e adrenalinici, bello il ponte tibetano. Molto bello paesaggisticamente l’arrivo ai piedi della sacra.
In molti punti la roccia è liscia e scivolosa, bisogna sempre prestare attenzione. Il sentiero che porta al ponte tibetano è stato ripristinato dopo una piccola frana che lo aveva parzialmente interrotto in un breve tratto, si può quindi percorrere senza particolari problemi. il termine della ferrata per arrivare alla torre della bell’Alda è scivoloso per le molte foglie, in autunno. Nel complesso è una ferrata molto bella, a tratti faticosa. Non adatta per principianti. Salita con possibile coda nel fine settimana.
Aggiornamento: salita invernale con meno persone sul percorso, la ferrata si compie tranquillamente in poco più di due ore (2 h 25 minuti con numerose pause per fotografare il paesaggio). Poco prima del piazzale da cui inizia la ferrata, sulla sinistra venendo da Torino, il negozio Giuglar sport noleggia l’attrezzatura a 5 euro la giornata.
Una Ferrata lunga ma non faticosa con un bel panorama sulla Val Susa. Lungo il percorso ci tante zone dove riposarsi e scattare fotografie. Il ponte tibetano di 70 metri in salita è la ciliegina sulla torta di questa bella Via Ferrata. Provatela.
Lunga e a tratti faticosa, ma molto bella
Escursione molto bella. La ferrata è lunga ma non eccessivamente impegnativa e ci sono diverse vie di fuga lungo il percorso. È molto esposta al sole per cui secondo me è meglio evitarla nei mesi più caldi ed è necessario portarsi molta acqua.
Panorama molto bello con arrivo davanti alla Sacra di San Michele, dove si trovano prati molto carini dove pranzare e ci sono sia una fontana che un bar.
Ho dovuto interrompere il percorso poco prima del ponte, alla prima uscita che riporta a S. Ambrogio.. Devo segnalare che il sentiero oltre che mal segnalato e in uno stato di cattiva manutenzione, e una frana ha di fatto cancellato il sentiero Per circa 5/6 metri rendendo il passaggio molto PERICOLOSO
Scusa quindi non è più praticabile la ferrata? Perché volevo farla domenica grazie in anticipo per la risposta ?
Ciao Carlo, il commento di Graziano si riferisce alla prima via di fuga della via ferrata. La ferrata è aperta e in buono stato
Ferrata ed escursione bellissima! A parer mio adatta anche a neofiti!
La ferrata Giorda è relativamente semplice da affrontare a livello di impegno fisico, va considerato però che per lunghi tratti risale delle pareti rocciose molto scivolose, unica vera difficoltà incontrata nel mio caso
Il primo ponte tibetano della lunghezza di circa 40 metri è stabile e con una buona visuale , il secondo decisamente corto e in zona non panoramica
Ferrara lunga ma poco impegnativa, molto suggestiva L arrivo alla sacra..
Bella escursione anche per chi ha poca esperienza
Ferrata equilibrata e facile nel suo insieme. Spettacolare l’ambiente circostante, soprattutto per l’arrivo alla Sacra.
La ferrata in generale ce l’aspettavamo più semplice di quello che in realtà è stato. Questo principalmente per la mancanza di appigli e per la roccia molto scivolosa. Consiglio quindi di non farla con il brutto tempo e anche se ha piovuto il giorno prima. Ferrata comunque carina e a mio avviso abbastanza difficile anche se non richiede un grandissimo sforzo fisico.
Ferrata lunga ma non impegnativa nel complesso, roccia liscia in alcuni punti ma ben atrezzata. Carino il ponte tibetano e qualche passaggio, per il resto nulla di particolare rispetto ad altre ferrate se non per l’arrivo alla Sacra di San Michele e il panorama.
Beautiful via ferrata. Long but not particularly difficult, quite exposed.
It does not have many holds and sometimes you have to invent them but the steps are not too complicated. The first bridge is very beautiful.
The rock in some places is very smooth and I personally risked slipping a few times.
Given the rock, my advice is not to go through it with bad weather and wet rock, and especially given its length and its exposure definitely bring plenty of water and avoid the hottest hours, especially in summer.
I liked the ferrata. The somewhat soporific start in slab then gradually becomes more varied, entertaining with some more challenging steps. It's not difficult and, personally, I climbed it 100% without finding any difficult passage. The rock just a little smooth and smooth in some parts requires attention. The first long beautiful bridge and early dancer.
Beautiful via ferrata. Made with my son and good friends.
Beautiful via ferrata, long but easy. Careful to do it on weekends because in the spring you risk getting in the queue due to the number of people that go through it (I recommend doing it from Monday to Friday or starting at dawn
With the new bridge the via ferrata has become much more interesting and if the memory does not deceive me compared to the climb of years ago I think that a restyling has been made. I find the via ferrata not too demanding but be careful to follow it in bad weather or in the very slippery wet rock terrain. However beautiful at the entrance of an even more beautiful valley
gigidagna
14/02/2022 at 10:54La ferrata è chiusa temporaneamente per lavori dal 9/2/22 .
Luigi Strippoli
10/04/2022 at 10:08Si sa per quanto tempo rimarrà chiusa? Lo stato attuale dice “aperta”. Grazie
dvd810
10/05/2022 at 00:37ci sono novità? Ancora chiusa?