This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Michele Grisafi
28/06/2022 at 16:26Che dire, in Friuli le sanno fare le ferrate! Vengo dal trentino e devo dire che noto la differenza! Questa, come altre della zona, è una ferrata ben strutturata, varia ed alpinistica. è dura ma arrampicabile e si arrampica sul torrione così come ogni ferrata dovrebbe fare! Le difficoltà tecniche non sono moltissime, anche se non si fa uso dei cavi (sebbene le scarpette da arrampicata potrebbero servire per i puristi dell’arrampicata). Unica nota è che la discesa a volte risulta un po’ impegnativa, ma c’è da aspettarselo!
Per quanto riguarda l’itenerario, quello proposto è davvero bellissimo con visita a 3 forcelle davvero splendide. L’avvicinamento è tosto però, davvero erto! Il giro ad anello si addice molto, e con un buon passo si può finire in 7 ore, pause comprese! Che dire, da rifare!
PS: l’itenerario si può accorciare di molto percorrendo a ritroso l’avvicinamento.
dianaantonutti
20/06/2022 at 18:54In data 18/06/22 ho percorso l’itinerario ad anello della Cassiopea. Panorami straordinari e salita al Torrione Comici favolosa! La ferrata è adrenalinica, assolutamente sconsigliata a chi soffre di vertigini.
Le staffe sono molto rare ma si trovano appigli naturali nelle fessure della roccia. Richiede una buona preparazione fisica e una certa tecnica, un’esperienza unica e divertente per gli appassionati!
Per quanto riguarda il rientro consiglio di scendere e salire per il sentiero che da Forni di Sopra passa per il rifugio Flaiban (i dati della relazione si riferiscono a questo tragitto).
L’itinerario ad anello indicato nelle cartine è invece molto più lungo in termini di ore (circa 11) e si presenta più impegnativo.
gius.messin
13/08/2021 at 09:16Per affrontare questa ferrata bisogna prodursi in un lunghissimo avvicinamento soprattutto se si parte dal rifugio Pordenone, (da
Forni è un po’ più breve). Quale che sia la strada percorsa per accedere al torrione Comici, comunque, sarà sicuramente appagante da un punto di vista escursionistico, paesaggi meravigliosi incontaminati e poco frequentati, non è difficile incontrare camosci, stambecchi e marmotte. La ferrata è attrezzata con un cavo non molto teso (alla francese?), la progressione è difficile e molto esposta. In un primo momento si può pensare sia poco appigliata , tolti alcuni fittoni per scendere non ci sono supporti, si procede su roccia, in realtà guardando bene gli appigli ci sono e sono anche validi. La ferrata non è molto lunga ma è estremamente appagante.
Che dire bella la ferrata, stupendi l’ambiente e l’escursione.
Filippo Rosi
10/03/2019 at 08:36Magnificent hike in the Carnic Prealps. Difficult via ferrata both uphill and downhill. Not long but technical, exposed passages. Very satisfying but long ride that requires good pace