Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Introduction:
The Ferrata di Chiaronto is a particular ferrata. The Ferrata is composed of 4 suspension bridges of which the longest is a good 70 meters. There are no technical sections, however, a wall - which can be circumvented if you do not wish to follow it - is particularly challenging with at least two athletic passages that require good arm strength to pass very pronounced bellies.
Starting location:
The starting point of the itinerary is the Borgata di Chiaronto above Frassino in the province of Cuneo. From Frassino after the bar La Spada Reale, turn right and immediately left following the sign for Borgata Chiaronto which is reached on 3 km of paved road. You park near the church.
Directions for Google Maps available here.
Approach:
From the centro del paese si intravedono i risalti rocciosi dove si percorrerà la via. Si seguono i segni bianco rossi e i signs "Percorso Avventura di Chiaronto". Il sentiero è molto ben segnato e ci porta diretti al primo tratto della via Ferrata di Chiaronto (15' dal parcheggio). Questa immagine mostra come è strutturato l'itinerario.
Via Ferrata:
Si risale un first vertical section con abbondanti staffe fino a un terrazzino da dove parte un primo singolare ponte contornato da una rete metallica. Di fatto non si cammina su una o più corde, bensì su un intrecciarsi si cavi metallici. Terminato il ponte c'è un tratto di sentiero che ci conduce, dopo un aided descent section with some metal brackets, to una rete di cavi intrecciati che questa volta deve essere arrampicata al suo interno. Ne si esce dopo aver utilizzato alcune staffe e si completa la parete risalendo some metal brackets. A questo punto si affronta il second suspension bridge, questa volta a 3 corde, abbastanza ballerino.
A questo punto si attacca una parete strapiombante di una ventina di metri (passaggio chiave) impegnativa dal punto di vista fisico. In particolare un paio di tratti spanciano notevolmente e richiedono, nonostante le staffe presenti, di utilizzare in modo appropriato le gambe per tenere l'equilibrio e non trovarsi a gambe penzolanti sul vuoto. Questa parete non è lunga ma non va sottovalutata. Passate le due pance la difficoltà della parete diminuisce e dopo poco termina. Percorriamo a vertical wall where one long series of brackets metalliche ci aiuta a salirla.
Si giunge al terzo ponte, diverso dagli altri. Questo ponte con pioli per i piedi è decisamente più stabile degli altri anche se more exposed e più lungo (circa 60 metri). Si termina il ponte e si risale una rampa inclinata.
Si giunge in breve al quarto ponte sospeso. Quest'ultimo ponte è simile al primo quindi con rete metallica. In breve giungiamo a un terrazzino in cui termina questa particolare via ferrata.
Descent:
At the end of the road follow the perfectly marked return path. This path is initially very steep and steep. Gradually it becomes easier and leads to the parking lot in the township from where we started our tour (30 'from the end of the via ferrata - 2h 30' total).
Notes:
Questa ferrata, come opportunamente indicato, è più simile a un parco avventura. Infatti non raggiunge una vetta e si sviluppa prevalentemente su tratti adrenalinici e non tecnici. Un discorso a parte merita la parete strapiombante (passaggio chiave). Questa è particolarmente provante dal punto di vista fisico e può essere una buona idea avere con se un rinvio corto per poter riposare le braccia. Il passaggio chiave è da considerarsi di livello Estremamente Difficile se affrontato senza moscchettone per riposarsi.
Per i tratti molto difficili di questa via ferrata, può essere utile leggere l'articolo che abbiamo preparato su "Come sostare lungo una Via Ferrata".
Opportunities:
The Ferrata di Chiaronto presents a route that is not particularly long but tiring from a physical point of view due to the presence of a very overhanging wall. If you are well trained you could combine it with your neighbor (1 hour drive) Via Ferrata Camoglieres. One aspect to take into consideration is that both via ferratas are athletic and it takes a lot of good training and good arms to cover them both. Among the others aided routes in Cuneo which we suggest to deepen there are also the Ferrata to the Rocca dei Corvi, the Ferrata dei Funs in Entracque, the Ferrata degli Alpini with Oronaye and the Ferrata of the Bec Valletta in Limone Piemonte. Wanting to move to the south instead you can reach the beautiful Via Ferrata of the Artists.
You must be logged in to post a comment.
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
elena_e
14/06/2021 at 09:31Bel percorso molto ben segnalato, sia la salita che la discesa. Ogni tratto (ferrata e ponti) aggirabile tramite vie di fuga. Non complessa e varia, bellissimi i ponti, molto panoramici e insoliti quelli a rete. Non ho fatto la parete strapiombante perché davvero tosta.
Karma_ita84
28/07/2020 at 16:52Ferrata molto bella, ben messa in sicurezza e panoramica grazie anche ai quattro ponti sospesi, tutti diversi. Pareti facili grazie all’ausilio delle staffe tranne quella con strapiombo adatta solo per esperti. Grande neo il sentiero di ritorno in pessimo stato di pulizia e in alcuni tratti addirittura pericoloso.
antonino difazio
19/07/2020 at 23:21Bellissima ferrata soprattutto per i neofiti e divertimento assicurato con i ponti sospesi
Decisamente difficile, quasi impossibile, per chi non ha le braccia almeno un po’ allenate superare i 5 metri dello strapiombo facilmente aggirabile però con un sentiero
ATTENZIONE che sia nella salita sullo strapiombo che in quella subito dopo alcuni gradini si muovono
Filippo Rosi
10/04/2019 at 22:02Nice. To be understood as a half-day in a via ferrata and not a hike in the mountains but there is.