Introduction:
The Gabi Simplon via Ferrata is a via ferrata located in Switzerland just beyond the Simplon pass along the road connecting Italy and Switzerland. The Ferrata is short, athletic and full of artificial grips. There are some athletic steps not to be underestimated.
Starting location:
The starting point of the itinerary is in Switzerland past the border following the Simplon Road. Going down on the Swiss side you will cross 8 galleries (some of them are short). At the exit of the eighth on the left side of the road there is a quarry with an access road. We will be able to park near the quarry on holidays or along a parking lot along the state road and then go down the road.
Directions for Google Maps available here.
Approach:
Dal parcheggio notiamo showcase che mostra lo sviluppo della via ferrata e le vie di fuga. Si scende per alcuni metri su una sassaia attaccando subito la ferrata.
Via Ferrata:
Si risale una masso attrezzato inizialmente con staffe metalliche. Raggiungiamo lo spigolo superiore, lo aggiriamo e dopo un breve traverso verso destra su pioli metallici raggiungiamo un suspended bridge di una decina di metri. In base alla stagione è possibile che sotto il ponte sia presente o meno un torrente impetuoso. Il ponte e la partenza dal sasso sono una variante al percorso originale che, evitando il ponte sospeso, giunge allo stesso punto da sinistra.
Dopo il ponte la via salte drita per una quindicina di metri. Inizialmente ci sono alcune staffe e pioli metallici fino a incontrare il cavo che giunge da sinistra dall'attacco alternativo. A questo punto proseguiamo a destra su un traverso con pioli per i piedi fino a giungere a uno spigolo. Lo aggiriamo leaving the bridge behind us e saliamo verticali lungo a dihedral always with abbondanza di sostegni artificiali per i piedi. Raggiungiamo un tratto su erba prima di spostarci brevemente a destra su una cengia e poi in verticale di una parete molto attrezzata con una lunga serie di pioli e staffe metalliche. In questa parete qualche piolo in meno avrebbe reso la salita molto appagante data la bellissima roccia presente su entrambi i lati del cavo.
Ci spostiamo a destra lungo a ledge che poi diventa un traverso su pioli metallici. Questo tratto è decisamente esposto seppur non difficile. Proseguiamo in questo alternarsi di cengia e traverso per qualche minuto fino a risalire una rocky ramp.
Si attacca subito una comoda parete verticale in cui molte staffe ci aiutano a salire. Si percorre un traverso a destra con molti pioli per i piedi per poi interrompere il cavo e intraprendere un breve tratto di sentiero. Giungiamo quindi a un'altra parete dritta piena di pioli per i piedi. Giungiamo quindi a un traverso sotto un tetto inizialmente con appoggi artificiali per i piedi, poi su un piano più ampio. Proseguiamo ora su una cengia terrosa verso destra prima di iniziare nuovamente in verticale.
Saliamo su staffe per poi fare a traverse to the left su pioli in elevata esposizione. Il cavo riparte ora in verticale con un leggero strapiombo sebbene le ampie cambre metalliche aiutino molto. Superato il tratto strapiombante la parete prosegue per about 20 meters su una lunga serie di cambre fino a incontrare un secondo tratto strapiombante simile al precedente. Lo passiamo e siamo su un terrazzino erboso.
Seguiamo il cavo e raggiungiamo una cassett delle offert e il libro delle firme. Ancora pochi metri di cavo e siamo al termine di questa via ferrata (ca 1h dall'attacco - 1h 15' totali).
We now reach a vertical wall where we often give the right side to the rock in strong exposure reaching a box for donations. You tackle an oblique traverse that is challenging for your arms, you go around a corner and go up a long and exposed vertical wall that requires good physicality. We go up again with the cable that sometimes zigzags us. Thus we find ourselves facing the last two vertical walls, less difficult than the last, a last slab and thus complete the via ferrata (1h 30 'from the start - 1h 35' total).
Descent:
We go down on a paved road until we reach a yellow sign that shows us the path along the wood that leads us back to the state road below (20 'from the end of the ferrata - 1h 30' total).
E' possibile fare una donazione volontaria verso la fine della ferrata.
Notes:
If you wanted to avoid the suspension bridge, you can proceed along the main road towards the tunnel where a yellow sign indicates the short path that leads to the start of the via ferrata.
Opportunities:
Returning to Italy, the nearest via ferratas are the Ferrata del Lago, the Via Ferrata of Macugnaga Guides and the Via Ferrata Picasass on Lake Maggiore.
You must be logged in to post a comment.
Luca Zucchi
20/06/2020 at 21:38Ferrata molto semplice, con passaggi non particolarmente difficili.
Unico lato negativo il cavo molto molle in maggior parte del percorso.
Bellissimo panorama
Miriam Mocellin
14/06/2020 at 20:19Bella ferrata adatta per una un’uscita veloce o se si è nei dintorni!
Edward Miazza
25/03/2019 at 12:36Path not particularly demanding, well aided, in a place that makes you feel already in "high" mountain with its views.