Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Ferrata Gamma 2 molto bella e facile da fare, naturalmente per chi non ha esperienza potrebbe vederla molto difficile. Ma credetemi lo fatta pensando che fosse estremamente Difficile ma non lo è affatto, però paesaggi stupendi.
Con la riapertura di marzo 2022 non ho mai trovato la catena, ma solo il cavo, sempre ben teso. I passaggi chiave originali indicati in relazione, vale a dire il traverso con successivo spigolo esposto e il camino finale, presentano adesso larghe cambre che semplificano di molto la progressione. Secondo me difficoltà attuale 3/5. Nonostante mi sarebbe piaciuto provare la ferrata nel suo stile originale, sono contento dell’escursione e grato per la riapertura. Senza funivia, l’avvicinamento e il rientro si fanno sentire abbastanza sulle gambe (per lo meno sulle mie)
Bellissima ferrata. La mia prima di categoria estrema.
Da rifare non appena riaprirà.
Riccardo
Ferrata not to be underestimated, complexity that increases in a decisive way for the advancement, you must have excellent physical conditions, intense and prolonged efforts! Go only if the weather conditions are stable and without rain, otherwise the key points become impossible due to the slippery rock, climbing shoes help. Via ferrata despite the closure, equipment in order except for a couple of points.
a bit discontinuous in the difficulties, sometimes in the media, others very demanding.
Beautiful environment.
I consider the Gamma 2 the most beautiful via ferrata I have traveled. The difficulty is not discussed, but the rock so rich in grips makes the progression pleasant and much less difficult than previously thought. The final chimney is really challenging, if you don't have a minimum of climbing technique you can go through it all by pulling on the chain. Be careful not to get there with your arms too tired. I highly recommend going to the Azzoni hut at the end, where the boys of the shelter will be able to refuel well.
One of the most beautiful and challenging via ferratas I've ever built. The beautiful rock that allows, indeed requires, to be climbed in large part during the trip. The famous traverse is so exposed and challenging but short and while traveling it takes little time to get out of the real difficulties. The last chimney is really a technical and difficult passage. It takes calm to look for holds and climb along a logical line paying attention not to have bulky backpacks with them that could complicate the climb further. Because of the wet rock I had to pull the chain not without difficulty before the famous traverse. Truly satisfying via ferrata which I will repeat for sure.
alessiobeltrami.personal
19/04/2022 at 18:15Percorsa il 17/04/2021
Questa ferrata mi rimarrà a lungo in mente perché dopo aver concatenato la Gamma1 questa mi è apparsa più corta, un po’ più impegnativa e leggermente meno panoramica (causa nuvole basse). La segnaletica lecchese è da rivedere e in ogni tipo di sentiero c’è da stare in orecchio, venendo da Bologna, mi sono divertito tanto, ci sono dei bellissimi posti!
gerardo.frattini
18/04/2022 at 16:17Vista spettacolare sul lago di Lecco e sulle montagne del lecchese. Non per tutti ma davvero consigliata a chi ne abbia le capacità. Da ripetere!
Roberto Librio
18/04/2022 at 10:00Percorsa il 16/04/2022. Mi dispiace non aver potuto fare la vecchia gamma2, per poter fare un confronto, ma sicuramente dopo il restyling la difficoltà non è più quella di prima. Nella foto infatti si può vedere come uno dei tratti più difficili, il famoso camino, sia stato reso relativamente facile da affrontare per la presenza di numerose cambre, anche esageratamente grandi. Doveva essere molto più intenso prima! Nel complesso il grado della ferrata sicuramente deve essere abbassato da estremamente difficile a mediamente difficile, paragonabile a quello della Medale anch’essa depotenziata.
La ferrata rimane comunque complessivamente bella e intensa, e non breve. Rientro piacevole dal canale Bobbio, non banale.
fabioscafo
28/03/2022 at 13:02Ferrata fatta il 20 marzo.. Molto bella, vista stupenda, è roccia bellissima… Hanno sostituito la vecchia catena con il cavo nuovo per tutta la lunghezza della ferrata.. Ma purtroppo hanno aggiunto staffe nei punti più difficili, semplificando la ferrata.. Prima la ferrata era classificata ED… ora a mio giudizio è diventata una MD.. molto difficile, non di più..
Robert
31/03/2022 at 16:50Ferrata percorsa il 28/03 a una settimana dalla re-inaugurazione, molto suggestiva e appagante con cavo ottimamente riattrezzato. Tuttavia credo che con l aggiunta delle numerose staffe metalliche sia stato tolto parecchio “pepe” all itinerario che seppur lungo non ho trovato difficile.
Roccia molto buona e scalabile nella maggior parte dei punti, peccato appunto per le staffe
Robert
01/04/2022 at 08:03Percorsa il 20/03 a una settimana dalla riapertura.. Molto panoramica e suggestiva con cavo ben riattrezzato. Peccato per le numerose staffe aggiunte che han tolto parecchio “pepe” all itinerario.
Seppur lunghetta non l ho trovata difficile
Roccia davvero