Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Introduction:
Relazione della Ferrata di Monteorfano in provincia di Verbania. La ferrata è moderna, attrezzata in modo sicuro e impeccabile. Come altre ferrate della zona, risale bastionate di gneiss verticale e difficilmente arrampicabile, quindi la roccia è ricca di infissi artificiali che aiutano la progressione. La via è aerea ed esposta ma i passaggi difficili sono limitati e nel complesso è piuttosto breve e di impegno medio. Percorribile gran parte dell'anno, incluso l'inverno vista la modesta altitudine.
Starting location:
Il punto di partenza della Ferrata di Montorfano è nel comune di Mergozzo in provincia di Verbania, sul versante piemontese del Lago Maggiore. Per raggiungere Mergozzo si utilizza, provenendo da sud, l'autostrada A26 che termina a Gravellona Toce. Si prende l'uscita per Verbania e dopo poco, a sinistra, si segue appunto per Mergozzo. In un minuto di auto, si noterà uno spiazzo sul lato sinistro con posto per 4-5 auto. Lì si parcheggia per intraprendere la salita.
Directions for Google Maps available here.
Approach:
Lasciata l'auto proseguiamo per circa 150 metri verso Mergozzo fino a notare sul lato opposto della strada, una stradina asfaltata che sale. Seguiamo la stradina militare del Montorfano in salita che tra tornanti nel bosco prosegue per circa 3 Km. Passiamo accanto alla vecchia caserma abbandonata e poi proseguiamo fino a trovare le indicazioni in loco che in breve ci conducono all'attacco della via ferrata (ca 1h dal parcheggio).
Via Ferrata:
relazione in preparazione.
Descent:
Dal termine della ferrata, si prosegue su mulattiera militare fino ad arrivare ad un incrocio segnalato (15' dal termine della ferrata). Da qui abbiamo due opzioni:
- proseguire verso la vetta del Montorfano (1h dal termine della ferrata - ca 4h 30'),
- scendere in direzione del parcheggio, ripercorrendo a ritroso il sentiero di avvicinamento (1h 15’ dal termine della ferrata - ca 3h totali).
Notes:
relazione in preparazione.
Opportunities:
Sulla sponda piemontese del Lago maggiore abbiamo due vie ferrate adiancenti di livello decisamente diverso: la facile Via Ferrata Picasass and the most challenging Ferrata La Miccia. La Picasass è facile e adatta a principianti mentre la Ferrata La Miccia offre un'interessante opportunità di percorrere una ferrata decisamente impegnativa sulle rive del Lago Maggiore, cosa fino ad adesso non possibile.
Salendo verso nord è possibile percorrere la recente Ferrata Walserfall.
If we decide to continue north to the border with Switzerland, we can suggest the Ferrata of Gabi Simplon on the Swiss side of the Simplon Pass or staying in Italian territory we recommend the long hike that leads to the Sonning Pass with the Ferrata del Lago near the Pizzo d'Andolla.
Se ci spostiamo a ovest le prima ferrate che incontriamo sono la Via Ferrata Falconera and the Via Ferrata Partusac in territorio vercellese. Se invece ci spostiamo a est abbiamo l'imbarazzo della scelta con tutte le ferrate del Lake of Como both on the slope Como than that Lecco.
Relazione redatta col contributo di Giuseppe Gucciardo & Fabiana Azzali.
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
Add a review