Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Oggi 25/7/2020 la ferrata è chiusa per manutenzione con ordinanza comunale a far data dal 11/3/2020.
Aggiornamento: l’accesso alla ferrata è stato ulteriormente prorogato, vedi ordinanza del 1 Giugno 2021 https://www.comune.chianocco.to.it/orrido-ordinanza/
Sapete se è stata riaperta?
Qualche minimo passaggio con un pò di sforzo fisico, per il resto risulta una ferrata davvero troppo corta e incompleta.
WARNING! The via ferrata is not viable (1 August 2019) as a taproot escaped from the rock, probably due to winter ice. The problem is in a rather delicate point, in the downhill section before the overhanging slope. With some experience and, perhaps, with a couple of tapes to hold the cable against the wall, you pass, but I strongly advise against it, also because the previous taproot, on which you unload a lot of weight, is not really well put. Furthermore, prohibition signs were placed by the Park Authority at the start of the via ferrata and at the starting point of Chianocco. We hope that the via ferrata will be restored as soon as possible, the environment is very beautiful and the path, although short, has its meaning.
Path in order with a fair amount of water in the stream, which does not disturb but helps to beautify the landscape.
With Stefano, eager to overcome an ancient psychological block in the athletic tract.
Last stretch slightly more challenging than the rest, in the easy ferrata complex, there is a pretty cave before the final stretch, which can be combined with Foresto
Ferrata not exciting but combinable with the nearby and decidedly more interesting, horrible foresto.
Short and with limited physical effort (except in the final traverse slightly above the average called ferrata) it can be a ferrata to be carried out as a first experience. The bridge is stable.
I walked the Orrido di Chianocco before taking the nearby Orrido di Foresto. This via ferrata is short and if you don't stop to go down near the river it ends in about 30 minutes. Some passages require a minimum of physical effort as they are slightly overhanging but nothing difficult. The suspension bridge is very stable.
scaprile62
06/09/2021 at 11:49La ferrata non è in manutenzione: è CHIUSA.
Dalle ultime recensioni sembrava fosse comunque percorribile, quindi trovandoci in Val di Susa siamo andati per farla. Come si vede dalla foto l’ingresso all’orrido è sbarrato, ed è esposta l’ordinanza del sindaco che indica che la ferrata è chiusa.
Tra l’altro nell’ordinanza viene specificato che la chiusura è a motivo di una oggettiva situazione di pericolo (caduta massi) certificata da una guida alpina incaricata del monitoraggio.
Quindi è una cosa seria. Sarebbe il caso di corregere lo stato nella descrizione.
Marco Ivaldi
09/06/2021 at 00:07Ferrata molto breve (circa 35 minuti), presenta però passaggi in strapiombo già nell’attacco. Si tratta fondamentalmente di un lungo traverso che tende a diventare man mano più esposto addentrandosi nella gola, intervallato da un corto ponte tibetano abbastanza stabile. Non la consiglierei come primissima esperienza proprio a causa della possibile fatica fisica in chi non ha esperienza, al suo posto trovo decisamente più indicata, in val di Susa, la Ruceia di Condove. Nulla a che vedere con la bellissima Ferrata dell’orrido di Foresto pur essendo entrambe all’intero di gole torrentizie. Facile sentiero per l’attacco, facile sentiero per il ritorno. Sviluppo ferrata circa 2 km per un centinaio D+
Riccardo Boaglio
07/07/2021 at 21:33Ciao, la ferrata è ancora ufficialmente in manutenzione o i cartelli che ne vietano l’accesso sono stati rimossi e la ferrata aperta?Grazie!