Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Ferrata molto bella, abbastanza semplice tranne alcuni tratti, d’estate se il fiume permette e possibe anche fare il bagno in una pozza con la cascata.
Splendida ferrata situata nella frazione di Foresto, comune di Bussoleno, in provincia di Torino. Ai piedi del monte Rocciamelone, è una ferrata mediamente difficile, non adatta a principianti. Prestare molta attenzione in caso di pioggia intensa che, oltre a rendere più scivolose le rocce, tende ad ingrossare anche il torrente a fianco del quale si scala.
Il primo ponte Tibetano è attualmente molto lasco.
Si segnalano due brevi risalti in strapiombo. Portarsi longe o rinvio per potersi eventualmente riposare.
La parte terminale della ferrata supera un costone ha poche strutture metalliche ma gli appigli ed appoggi rocciosi non mancano.
Bella escursione, molto caratteristica all’interno di un canyon, molto semplice fin troppo attrezzata( al punto da diventare fastidiosa la quantità di pioli), primo ponte da DENUNCIA!!!Gli altri stabili, rigenerante il bagnetto nel laghetto dell’ultima cascata, sentiero di ritorno super easy e veloce
Ferrata ed escursione bellissima e divertente.
Il paesaggio è stupendo e fare il bagno sotto la cascata è unico!
Ferrata molto facile, ma il primo ponte sospeso è scandaloso: cavo molle e lasso, balla parecchio,difficoltoso per chi è alle prime armi (per chi non lo è, è anche divertente).
Fatta il 26/7/2020. Bella ferrata, per impegno, difficoltà tecniche, ambiente circostante. Fattibile ma non adatta ai principianti, a mio avviso. Il punto più critico è stato il primo ponte tibetano, poiché il cavo di sinistra è più alto del cavo di destra dove si appoggiano le mani, questo contribuisce a sbilanciare le persone. Il flusso d’acqua, pur generoso, non era tale da farci bagnare. La ferrata in certi punti è fin troppo attrezzata, tuttavia vale assolutamente la pena farla.
Ferrata di media difficoltà , due punti in contropendeza dove serve un pò di forza nelle braccia , meglio avere con se un rinvio
Il primo ponte tibetano traballa parecchio essendo abbastanza lungo e con una sola corda, gli altri due sono più corti quasi non si muovono
Sicuramente il punto forte è il paesaggio nella gola scavata dal torrente e le spettacolari cascate
Una bella ferrata, la più bella della mia scarsa esperienza, Molto panoramica, alla portata di chiunque sia minimamente in forma, siamo stati dopo 2 settimane di pioggia e nonostante il torrente fosse pieno non c’erano tratti che non si potessero fare, vicino alle cascate ci si bagna ma se fa caldo è anche piacevole ?
Spettacolare nel suo svolgimento all’interno dell’Orrido, soprattutto nei periodi primaverili con più acqua. Ferrata molto attrezzata ed abbastanza lunga. La difficoltà non è elevata, a parte il superamento delle prime due cascate. Vi sono comunque tratti molto esposti ma non fisicamente complessi.
fatta una miriade di volte, e stata la mia prima ferrata.. e prima di conoscere le altre lo ripercorsa tante volte…bellissimi passaggi tra ponti tibetani ,cascate e fiumi….si attraversa il fiume da un lato all’altro almeno 3 volte…pregando che nn sia grosso che alcune volte sono dovuto tornare indietro perché nn riuscivo ad attraversarlo….nell’insieme e bellissima! consiglio vivamente
Poco arrampicabile, molto staffata e atrezzata, con cavo riparato, senza particolari sezioni difficili e quelle verticali risultano solo quelle in prossimità delle cascate.
Made 20/7/2018 ... beautiful and very varied, some passages limitedly athletic, but fundamentally cool !.
Recommended seat cover near the waterfalls ...
First strike of my life, in 2015. Beautiful and fun! Excellent for when it's hot in the plains, the torrent that wets you is a real panacea!
Beautiful views with waterfalls and the landscape in general, there are a couple of physical traits, the rest is peaceful
Traveled in the summer of 2018, I can say that the beauty of this via ferrata is the landscapes always in the vicinity of beautiful waterfalls and gorges and suspension bridges, especially the second one because it is the most demanding in terms of length and adrenaline.
Beautiful the cliff near the waterfall with a built-in shower.
Final part with easy climbing rocks.
I liked this via ferrata. Some passages require a certain amount of effort (ascent in precipice near the waterfall) and others are decidedly adrenaline-fueled (the first bridge). In itself it is not very climbable and this is an aspect that generally does not make me opt for a positive judgment. In this case, however, the trip is beautiful, the environment is very characteristic and in the end you can have a great time even using the brackets. Once the horror part is over, the last 20 minutes are totally climbable.
Guglielmo Marcantoni Taddei
15/05/2022 at 13:34Percorsa ieri con alcuni amici. Questa ferrata si sviluppa in un ambiente veramente suggestivo, che da fuori non ti aspetteresti, visto che i monti che racchiudono l’orrido non stupiscono visivamente. Il percorso presenta dei passaggi in prossimità di alcune cascate che rendono la ferrata davvero unica nel suo genere; se poi, come è capitato a noi, il torrente è abbastanza in piena, questi punti risultano ancora più divertenti e adrenalinici.
Nel complesso la ferrata è abbastanza facile, ma due passaggi (entrambi sotto le prima due cascate) risultano particolarmente ostici, veramente difficili se non si è allenati nella braccia, mentre la difficoltà del primo primo ponte delle scimmie è soprattutto psicologica. Consiglio, per i due passaggi citati, un rinvio da agganciare alle staffe per riposare; tra l’altro, lungo il percorso ce ne sono alcune abbastanza mal ridotte (alcune sono un po’ piegate, una o due sono proprio completamente spezzate). Forse necessiterebbe di un po’ di manutenzione.
Clara Mazzi
14/05/2022 at 16:44Fatta oggi, 14 maggio 2022. Aperta, ben tenuta e fenomenale! A parte un paio di passaggi leggermente strapiombanti, non l’ho trovata difficile. Sono i ponti tibetani per me quelli un po’ più da batticuore, ma non difficili. La consiglio caldamente!
Valerio Volpe
04/07/2021 at 11:19Ottima ferrata, non adatta a chi si approccia la prima volta a questa tipologia di percorsi. Longe non indispensabile ma averla può essere di aiuto.
scaprile62
02/11/2020 at 12:01Ambiente naturale spettacolare, un susseguirsi di cascate spettacolari, pozze cristalline e strette forre. La ferrata è impegnativa per chi, come noi, è poco esperto. Ho fatto diverse ferrate classificate “moderatamente difficili”, ma questa decisamente è stata la più impegnativa.
I passaggi chiave sono i ponti tibetani, molto ballerini a causa dei cavi non tesi. Soprattutto il primo, piuttosto lungo.
E poi le risalite a fianco delle ultime 2 cascate, che sono più che verticali, addirittura in un paio di tratti superano i 90°, sicchè ti trovi a pesare completamente su un braccio al cambio dei moschettoni. Quando la rifaremo (perchè la rifaremo senz’altro), mi porterò anche una longe da usare in questi tratti.
Quando l’abbiamo fatta noi (1/11/2020) il livello del torrente era molto basso. Da non fare con livelli alti perchè nelle salite a fianco delle cascate si creano problemi molto seri.
AGGIORNAMENTO AL 3/9/2021: sono stati tensionati i cavi del primo ponte delle scimmie, quello più lungo e dondolante. Ora è un po’ meno adrenalinico, ma decisamente più sicuro.
mauro1960
31/10/2020 at 20:23Una Via Ferrata bella in un posto meraviglioso. Ho trovato il primo ponte tibetano troppo ballerino con le funi d’acciaio che oscillavano di oltre mezzo metro, troppo pericoloso. Per sicurezza è meglio assicurarsi con una longe sul cavo superiore.
Marco Ivaldi
27/10/2020 at 08:15Ferrata paesaggisticamente stupenda per i 2/3 iniziali. Lunga il giusto e con difficoltà che rendono interessante e impegnativa la progressione. I passaggi chiave, ed anche quelli più belli dal punto di vista del paesaggio, sono il primo ponte tibetano e le due risalite verticali a fianco alle cascate. L’ultimo terzo, funzionale alla risalita sulla cresta, non allo stesso livello del resto. Non penso sia adatta ai neofiti per i due tratti in strapiombo che richiedono attenzione e forza. I passaggi nella gola a monte delle cascate emozionanti. In alcuni tratti andrebbe fatta una manutenzione straordinaria: alcune staffe sono piegate e mobili, il primo ponte molto lasso.
Nel complesso tra le più belle ferrate fatte.
Ferrata rifatta con alcuni amici aprile 2021. Ferrata in ordine, sempre spettacolare.
Marco Ivaldi
27/10/2020 at 22:08Correggo *contropendenza
Aggiungo: ferrata che ha richiesto 1 ora e 53′ per essere percorsa per un dislivello positivo di 218 metri.