Ferrata percorsa il 21/10/2019. La ferrata è corta ma allo stesso tempo molto carina ed adrenalinica. Di sicuro non adatta a neofiti e persone non molte altre. Ci sono due passaggi impegnativi che implicano un maggior sforzo sulle braccia, sforzo reso più complicato dal cambio del moschettone. La maggior distanza tra una cambra e l’altra rendono più intenso l’uso delle braccia che alla fine si fanno sentire, anche perché la parete molto liscia non permette appigli naturali sulla roccia e pertanto si è costretti ad usare le cambre per arrampicarsi. Da capire il segnale posto all’ingresso della stessa con indicazione di “non aperta al pubblico” posto all’ingresso della stessa, senza richiamare un ordinanza. Ad oggi la ferrata è ben tenuta e mantenuta e non presenta rotture. Ben segnato tutto l’anello del sentiero.
Traveled on 6/22/19.
Short but interesting via ferrata to be covered only in good weather avoiding the hottest periods of the year and in dry soil conditions.
In key passage it undoubtedly requires technique and also a bit of physical strength but it can be overcome even by those who are not too tall.
In my opinion it is absolutely not suitable for beginners unless you limit yourself to covering the first sections to the key point and then going back over it.
The circular route is well signposted.
As for parking, it is advisable to use a large area within the small cluster of houses (now abandoned due to earthquake damage) that can be reached by turning right about 250 m past the small church along the main road .
Very fun via ferrata, 2 technical passages with small overhang to overcome.
If you go in a group, bring along a piece of rope to help any people in need.
Very very nice
Ferrata not recommended for those who are lower than 170/175 cm as the distance between the rungs is excessive. The greatest difficulty is in fact given by this factor, which requires a considerable physical effort and becomes almost impossible for those who do not reach a certain height.
It can be described with the phrase: Short but intense !!! Congratulations to those who designed it and set it up ... very pleasant and some very beautiful air passages. The first section is pure strength but well protected! In any case, I believe that, having done so many via ferrata in the Dolomites, it is not for beginners or for those who have never touched a via ferrata.
leomartinelli
14/09/2020 at 08:29Ferrata corta, con tratti impegnativi. Purtroppo finisce subito.
La manutenzione lascia molto a desiderate, non solo per le cambre, ma soprattutto per i cavi lenti.
kkkawa
10/09/2020 at 22:57Ferrata salita per la seconda volta con amici domenica 6 Settembre. All’attacco della medesima ci sono un paio di cartelli che sconsigliano di intraprendere il percorso(vuoi per scarsa manutenzione,dovuta,credo anche al recente stop-quarantena,ecc…) abbiamo comunque deciso di salire,al primo problema saremmo tornati indietro avendo con noi corde e attrezzatura adeguata e ripeto,avevamo dalla nostra persone con grande esperienza e attrezzature per poter effettuare qualsiasi manovra. Ferratina molto piacevole,ideale per passare una mattinata, ma con un suo “carattere”, confermo quanto detto sopra,in alcuni tratti le cambre sono decisamente distanti (io sono alto 1,76) e mi hanno fatto “slungare” per poter proseguire! Nel tratto in cui anni fa, ci si issava a braccia per un paio di scalini ne hanno aggiunto uno per maggior comodità di tanti(anche se a me è piaciuto molto anche senza).
Elgin
23/02/2020 at 18:00Avevo letto le recensioni che dicono che sotto 1,70 di altezza sarà difficile fare questa ferrata. Purtroppo è vero. Sono alta 1,68 e al punto chiave sul terzo muro mi mancavano 3-4 cm di lunghezza nelle gambe. Non c’era verso. Ho dovuto tornare indietro. Veramente un peccato visto che mancava poco alla fine.
Eleonora Bonifazi
31/08/2020 at 11:39Ciao, io sono alta 1,58 e sono riuscita senza problemi! Al punto chiave, è vero, non Risulta proprio banale ma è fattibile!