This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
raela1291
28/03/2022 at 14:59Percorsa ad inizio marzo 2022. Il rio era decisamente secco. Per me è stata la seconda ferrata in assoluto e la prima di quest’anno, mi è piaciuta molto e non l’ho trovata mai troppo esposta. La roccia in alcuni punti è molto liscia e per chi non ha molta esperienza come me, c’è bisogno di un secondo in più per trovare un appiglio solido (però ci sono). Inoltre il cavo è bene teso rendendo l’avanzata molto piacevole. Da alcuni punti la vista che si gode è spettacolare. L’avvicinamento può essere un po’ ripido ed anche la via di rientro, ma niente di impossibile. Penso diventerà la ferrata di riscaldamento per eccellenza.
federico.sparapan
09/11/2021 at 09:59Percorsa il 06/11/2021. Il rio non era secco, anzi, l’abbiamo trovato piuttosto impetuoso, il che però ha reso la ferrata ancora più bella.
L’escursione in generale è divertentissima, si passa in mezzo ai canyon e si risalgono alcune pareti. Tecnicamente non sono presenti difficoltà, ad ogni parete segue poi uno spiazzo molto ampio in cui poter riposare, quindi non ci sono mai punti senza sosta o a strapiombo che stancano. La progressione è un 60% staffe e 40% roccia, bella solida seppur molto umida. Mai eccessivamente esposta, penso possa andare bene anche per neofiti. Consigliatissima.
ryuky94
19/10/2020 at 20:02Percorsa in seguito al percorso attrezzato burrone Giovanelli il 17/10/20.
Affrontata con 3 neo-ferratisti con un po’ di esperienza di arrampicata alle spalle e 2 neofiti, per un totale di 5 persone.
Il grado è chiaramente più alto rispetto al più facile burrone Giovanelli e si nota fin da subito la maggior esposizione e difficoltà di alcuni passaggi.
Avendola percorsa a metà ottobre, il rio non era per nulla secco e le piogge degli ultimi giorni hanno reso la roccia umida e senza dubbio più scivolosa aumentando, ma di poco, la difficoltà.
Visti i numerosi passaggi esposti, sconsiglierei di portare gente alle primissime armi. La via di fuga si trova comunque dopo un certo numero di passaggi non banali.
Il paesaggio è eccezionale, davvero consigliato!
Attrezzatura in ottimo stato con cavo ben teso.
Achille Barbarisi
02/10/2020 at 16:27La prima ferrata non si scorda mai ? fatta ad Agosto 2020 ottima come palestra.
Michele Grisafi
22/07/2020 at 23:31Ferrata di media difficoltà, adatta nelle giornate estive vista la poca esposizione solare. L’ambiente è suggestivo sebbene non si vedano grandi panorami.
cammo75
07/10/2019 at 11:54Percorsa sabato 5/10/19, sinceramente, senza voler fare il fenomeno, non conosco i criteri di classificazione difficoltà ferrate, ma personalmente la classificherei tra le “facili”, non certo tra le “moderatamente difficili”. Detto ciò a proposito della ferrata che, a mio avviso, non presenta alcuna difficoltà, l’escursione nel suo complesso mi ha lasciato piuttosto deluso nel senso che non si raggiungono punti panoramici (fatto salvo di un unico punto dove si domina la valle dell’Adige), l’itinerario percorso in ferrata è all’interno di questo letto asciutto a privo di passaggi emozionanti.
Sempre a mio avviso, la consiglierei come prime esperienze o in abbinamento a qualche altra ferrata in zona.
VANNI CASARI
05/10/2019 at 17:36Fatta Sabato 5/10/19 ferrata bella e divertente. Ottimamente attrezzata con, per fortuna, alcuni tratti senza staffe che obbligano a cercare appoggi; peraltro sempre presenti e generosi.
L’ambiente in cui si sviluppa è molto suggestivo.
Tempo di percorrenza come da relazione.
Impegnativo il sentiero in discesa di rientro, con cavo di sicurezza.
Super consigliata
Vincenzo
26/08/2019 at 07:21Beautiful viable almost all year round.
Guido Tavola
22/08/2019 at 14:08Made today 22/8. Beautiful via ferrata with various passages and suggestive views. The heat is not felt because it is in the gorge (dry). Very damp supports, especially in the second half (perhaps also due to the night's rain). Also ideal for newbies (just a couple of steps that throw a little off but feasible).
Francesco Galli
17/07/2019 at 19:23Perfect via ferrata when you only have half a day free.
Easily climbing rock and artificial brackets always present in the right place.
tommy.76
24/04/2019 at 14:44Mid-level via ferrata…. You can see the old waterfalls of the river…. Vertical but not exposed walls… despite the proximity of the motorway the ferrata extends inside the mountain and offers a very beautiful and particular environment
marcomelioli
18/01/2019 at 00:58One of the via ferratas that I liked best, a stupendous rock that offers excellent grips allows you to climb almost all the way. I have traveled in the summer with very hot weather, being very low as altitude, but very convenient as location and approach. Recommended for those who want to start abandoning the cable and enter into symbiosis with the rock in via ferrata, low exposure for the entire route.
Alessandro Iotti
19/08/2018 at 19:36I loved the Ferrata. The environment is beautiful, we met the Rio actually dry. Very climbable, logical the climb.