This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
cammo75
13/09/2021 at 16:32Percorsa il 5 settembre 2021 partendo da Succiso Nuovo; l’opinione è ovviamente ed assolutamente personale condizionata dall’esperienza, ma sinceramente classificare questa ferrata “moderatamente Difficile” trovo sia un’esagerazione; l’escursione, così come descritta nella relazione, si sviluppa su un pezzo di crinale appenninico decisamente molto bello e, se fortunati come lo sono stato io con il tempo, permette di ammirare le vette più alte dell’appennino Reggiano, le Apuane ed anche il mare con il golfo di Spezia e le sue isole, ma per ciò che riguarda i pezzi attrezzati, corretto attrezzarli per evitare incidenti, ma sono assolutamente solo una sicurezza perchè non presentano nessun passaggio tecnico, atletico o particolarmente esposto.
cellucceli
02/09/2021 at 17:44Bella traversata del tratto di crinale a sud del rifugio Sarzana: soprattutto nella stagione autunnale i colori del paesaggio circostante sono eccezionali. Il giro è ideale per gli escursionisti ben allenati ma che approcciano per la prima volta percorsi attrezzati: attenzione all’ultimo passaggio chiave prima di scendere alla Sella Buffanaro; non è scontato. Prima di completare l’anello e scendere al Rifugio Sarzana vale la pena salire alla Punta Buffanaro. Evitare il percorso e anche la discesa al Sarzana per i sassi in presenza di pioggia o comunque con roccia bagnata: fatela solo in caso di tempo ottimale
l.lovison
28/09/2020 at 20:57Escursione fatta il 26.09.20 con partenza da Succiso Nuovo.
Nel complesso si svolge in ambiente molto suggestivo e particolare, sia i primi chilometri all’interno del bosco (meta di fungaioli) che la seconda parte lungo i saliscendi sul crinale, salendo sin sulla cima dell’Alpe di Succiso (oltre 2.000m slm).
Spettacolare la vista sul Mar Tirreno (v. foto).
I tratti attrezzati sono molto brevi e probabilmente non necessari.
Esperienza che consiglio soprattutto a chi, come me, è abituato ad altri contesti, alpini / dolomitici.
Alessandro Iotti
09/06/2019 at 22:23Made starting from the Cerreto Pass along the Apennine ridge up to Monte Acuto, descent to the Città di Sarzana Hut, descent to the Ghiaccioni, then Passo di Pietratagliata and return to the Passo del Cerreto. Long tour but, I would say, one of the most beautiful routes in the Apennines. The ridge is beautiful, never too difficult but not even trivial in some exposed sections. The first 90 minutes up to Monte Alto are costly from a physical point of view and the ridge you take is beautiful and exciting. Then along the ridge, very beautiful and pleasant traits alternate with others aided to climb or tackle in adherence. With a beautiful day beautiful view of the Gulf of La Spezia. Highly recommended.
Filippo Rosi
24/04/2019 at 21:50Giro beautiful, little beaten. Seems a bit like being in a corner with the apennines. But the area is beautiful. You can see the Gulf of Spezia at the bottom. Few aided steps of which only a few exposed. Nice, I recommend it.