Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Introduction:
The Path Aided to the Zucco of Sileggio is a challenging path that goes up a ridge near Mandello del Lario. The term aided path is correct for most of the itinerary, except for two long metallic stairs that go up the last part of the climb near the summit cross. The itinerary is steep and requires good physical shape. From the peak you can enjoy a wonderful view of the Grigne.
Starting location:
The starting point of the itinerary is the hamlet of Sonvico, in the municipality of Mandello del Lario in the province of Lecco. From the state road that goes up from Lecco in the direction of Valtellina, exit at Abbadia Lariana and then towards Mandello del Lario. Follow the signs for the hamlet of Somana and from the latter go up towards the district of Sonvico. You reach a crossroads, keep to the right and there are some parking lots where you can leave the car.
Directions for Google Maps available here.
Approach:
From Sonvico you could immediately take path 17B which climbs steeply in the direction of the Zucco di Tura, however it is preferable to start with path 15 which gently approaches the wood up to a signpost with a 17B (Cresta Sud-Est) to the left (45 ') from the parking lot). Take the 17B with a blue trail in a steep climb that will take us to the base of the Zucco di Tura, grafting onto the path that would have gone up directly from Sonvico (1h from the parking lot).
Via Ferrata:
Dalla teleferica che noteremo alla base dello Zucco di Tura si inizia a risalire un pendio che è composto da tratti di ripido sentiero misto a tratti di roccette attrezzate con chains. Man mano che si sale, il fondo diventa meno ampio e stabile e quindi le catene per l'autoassicurazione hanno sicuramente maggior senso che nella prima parte. Si risalgono gli ultimi tratti di sentiero e si giunge allo Zucco di Tura, primo dei 3 rilievi che si raggiungeranno oggi.
Si prosegue in direzione est along the ridge che dallo Zucco di Tura è evidente. Inizialmente si scende fino a una selletta in cui c'è una deviazione a destra per scendere ripidamente in Val d'Era. Noi proseguiremo dritti in ripida salita giungendo allo Zucco di Morterolo. Da qui si segue il sentiero che ci conduce al passaggio chiave della via: un camino di 4 metri da risalire. La catena scorre a sinistra e noi dovremo cercare gli appigli sul lato destro. Giungiamo quindi under le due lunghe scale metalliche. La prima è leggermente strapiombante, la seconda più appoggiata. Al termine delle scale si esce sotto l'ultima paretina, inizialmente da percorrere diagonally then in vertical. The rock is buona e molto arrampicabile. Si termina il sentiero di ripida salita e giungiamo alla metal cross dello Zucco di Sileggio (1h 45' dall'attacco - 2h 45' totali) con bellissimo panorama sulle vicine Grigne.
Descent:
From the summit si possono intraprendere due itinerari di discesa:
Notes:
The chain is a bit loose and therefore not ideal for traction, which is common to many via ferratas in the Lecco area. In this path aided only a couple of passages could require traction - the chimney and the traverse after the last staircase - so with a bit of familiarity and spirit of adaptation it is possible to climb.
The itinerary is long and steep with a steep gap so it requires good fitness. Furthermore, there are no water sources along the way, so provide enough water.
Opportunities:
As mentioned in the report, the Sileggio-Aided Zucco Path can be combined by extending the itinerary with the Aided River Path. The itinerary is long enough but if you wanted to take the car and end the day with a via ferrata, the best candidate is the Ferrata to the Gallera of Morcate (20 'of car) or la Ferrata Succetti or the Via Ferrata Biasini in Chiavenna (1 hour by car). Also from Mandello al Lario it is possible to climb the Aided path of the Val Cassina possibly combined in a long route ascending to the Northern Grigna with the Ferrata at the Sasso dei Carbonari.
--
Se devi noleggiare o acquistare attrezzatura per percorrere questa via ferrata, ti consigliamo il negozio "Sherpa" in Via 4 Novembre n° 42 Ronco Briantino (MB), sponsor di Ferrate365.
You must be logged in to post a comment.
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
Ettore Trevisiol
02/11/2019 at 15:14Escursione molto lunga senza sorgenti d’acqua, si consiglia quindi di portarsene in abbondanza, soprattutto con il caldo. Ferrata divertente e senza nessuna particolare difficoltà. Bel panorama dalla cima. Rientro su semplice, ma lungo sentiero. Vista la bassa quota consiglio di evitare l’escursione con caldo torrido.
aledose75
13/10/2019 at 23:23Bellissima giornata.
Escursione ad anello di quasi 6 ore più il tempo della sosta per il pranzo in vetta. Circa 9 km in totale.
Consigliata a persone con un pò di allenamento fisico alle spalle.
Dalla cima il panorama è estremamente suggestivo.
Piacevolissima
barbara.pastorelli
20/01/2019 at 23:05Fun via ferrata, with a beautiful panorama. ?