Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
ValmalencoAlpina® è una realtà NATA NEL 2004 e offre servizi di insegnamento e accompagnamento nelle discipline e negli sport legati al mondo della montagna, dell' outdoor, dell'avventura, e degli sport estremi con Guide Alpine IFMGA-UIAGM specializzate Canyoning.
Proponiamo principalmente in Lombardia, in Valtellina e Valmalenco canyoning o torrentismo, peleocanyoning, arrampicata, vie ferrate, alpinismo, scialpinismo, ciaspolate, cascate di ghiaccio, grandi trekking, viaggi avventura in Europa e nel mondo ...
Elenco via ferrate in programma 2022
• 15 MAGGIO: Corso Alpinismo - Lecco
‣ Progressione in conserva in cresta
• 25 - 26 GIUGNO: Corso Alpinismo - Valmalenco
‣ Progressione in conserva su ghiacciaio
• 3 - 4 LUGLIO: Corso Alpinismo - Pizzo Scalino
‣ Progressione in conserva su ghiacciaio
• 5 LUGLIO: Corso Alpinismo - Lecco
‣ Progressione in conserva in cresta
• 17 - 18 LUGLIO: Monte Disgrazia - Valmalenco
• 25 - 26 LUGLIO: Piz Palù - Engadina (CH)
• 15- 16 AGOSTO: Corso Alpinismo - Pizzo Scalino
‣ Progressione in conserva su ghiacciaio
• 21 - 22 AGOSTO: Piz Palù - Engadina (CH)
APRILE:
• 2 aprile Corso base avanzato - Valtellina
• 8 aprile Corso base avanzato - Valtellina
• 10 aprile Corso base avanzato - Valtellina
• 22 aprile Corso Multi Pitch
MAGGIO:
• 7 - 8 maggio Arrampicata e Ferrate Finale Ligure
• 13 maggio Arrampicata multi pitch - Val di Mello
• 14 maggio Corso base avanzato - Valtellina
• 23 - 30 maggio Arrampicata e Avventura in Sardegna
GIUGNO:
• 10 giugno Corso Multi Pitch
• 12 giugno Corso base avanzato - Valtellina
• 13 - 20 Norvegia Outdoor Holidays
• 22 giugno Arrampicata Parco Orobie Valtellinesi
• 24 giugno Arrampicata multi pitch - Valmalenco
• 29 giugno Arrampicata Parco Orobie Valtellinesi
LUGLIO:
• 1 luglio Arrampicata multi pitch - Val Masino
• 3 luglio Corso base avanzato - Valmalenco
• 6 luglio Arrampicata multi pitch - Val Gerola
• 22 luglio Corso base avanzato - Valmalenco
• 28 luglio Arrampicata multi pitch - Val Ventina
AGOSTO:
• 1 agosto Corso base avanzato - Valmalenco
• 9 agosto Arrampicata multi pitch - Valmalenco
• 17 agosto Corso base avanzato - Valmalenco
• 22 agosto Corso base avanzato - Valmalenco
SETTEMBRE:
• 19 - 26 settembre Arrampicata e Avventura in Sardegna
• 30 settembre Corso Arrampicata multi pitch - Valmalenco
OTTOBRE:
• 1-9 ottobre Sail & Trek in Grecia
• 15 ottobre Corso base avanzato - Valmalenco
• 21 ottobre Arrampicata multi pitch - Val di Mello
• 23 ottobre Corso base avanzato - Valmalenco
APRILE:
• 3 aprile Corso Ferrate - Mese in Valchiavenna
• 16 aprile Corso Ferrate - Mese in Valchiavenna
•29 aprile Ferrate EVO - Alpini al Medale
MAGGIO:
• 1 maggio Corso Ferrate - Mese in Valchiavenna
• 6 maggio Ferrate EVO - Gamma 1 al Resegone
• 7 - 8 maggio arrampicata e Ferrate a Finale Ligure
•15 maggio Corso Ferrate - Mese in Valchiavenna
• 23 - 30 maggio Sardegna Avventura - Oltre il Selvaggio Blu
GIUGNO:
•11 giugno Ferrate EVO - Gamma 2 al Resegone
• 13 - 20 giugno Norvegia Outdoor Holidays
•25 giugno Corso Ferrate - Torrione Porro
• 27 giugno Ferrate EVO - La Resgia Pontresina (CH)
LUGLIO:
• 16 luglio Corso Ferrate EVO - Diavolezza Piz Trovat (CH)
•25 luglio Corso Ferrate EVO - Pontresina La Resgia (CH)
AGOSTO:
• 8 agosto Corso Ferrate EVO - Diavolezza Piz Trovat (CH)
•12 agosto Corso Ferrate - Torrione Porro in Valmalenco
•15 agosto Corso Ferrate - Torrione Porro in Valmalenco
•21 agosto Corso Ferrate EVO - Diavolezza Piz Trovat (CH)
• 29 - 31 agosto Ferrata delle Bocchette dolomiti di Brenta (Centrali e Alte)
• 19 - 26 SETTEMBRE Sardegna Avventura - Oltre il Selvaggio Blu
OTTOBRE:
• 14 ottobre Ferrate EVO - Gamma 1 al Resegone
•16 ottobre Corso Ferrate - Mese in Valchiavenna
•22 ottobre Corso Ferrate EVO - Alpini al Medale
Elenco completo attività 2022https://www.valmalencoalpina.com/uploads/4/1/9/6/41963217/calendario_2022_valmalencoalpina.pdf
Via Pizzo Scalino, 74, Caspoggio, SO, Italia
Devi accedere per lasciare una recensione
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
Stefano Zaffaroni
24/09/2020 alle 10:34Bellissima esperienza e guida fantastica! Ci ha messo poco per farmi innamorare di questa attività e di tutte le loro altre proposte!
Marco Bottaro
07/09/2020 alle 10:41Purtroppo sono solo 5 le stelle ma io ne lascerei mille!!!
Ivan è un un’istruttore fantastico,molto esaustivo nelle sue spiegazioni e competente.
Purtroppo ho potuto fare con lui solo una ferrata,ma ne farò altre e andrò anche a fare arrampicata. Notare che arrivo da Milano…
Grandissimo Ivan
Ivan Pegorari
09/12/2019 alle 10:41Valmalencoalpina.com energia pura
giuseppegiammusso
26/06/2019 alle 10:53ESPERIENZA FANTASTICA !!!
Da tempo mi ero avvicinato al mondo delle vie ferrate, ma da subito avevo capito che affrontarle non era poi così banale e non ci si poteva improvvisare. Avevo iniziato a documentarmi, trovavo nozioni e informazioni spesso contrastanti e i dubbi che chiaramente mi si prospettavano erano diventate paure e ragioni di blocco.
Allora mi sono messo a cercare un corso e mi sono imbattuto nel sito della ValmalencoAlpina. Senza pensarci troppo, mi sono iscritto ed ho partecipato proprio ad uno dei work shop organizzati sulle vie ferrate. In due giorni IVAN ci ha fatto prendere confidenza con le attrezzature, spiegandoci il loro corretto funzionamento, le possibilità di scelta, come affrontare le ferrate, le possibili situazioni critiche, come evitarle e come uscirne. In poco tempo avevamo capito cosa e come farlo, con consapevolezza e razionalità. Il tutto sul campo, arrampicando fin da subito! Il secondo giorno, Ivan con i suoi insegnamenti e la sua grande capacità di coinvolgimento, ci ha fatto affrontare una ferrata lunga e impegnativa. Mano mano che salivamo crescevano le nostre capacità, acquisivamo sicurezza e le paure si trasformavano nell’insaziabile voglia di salire!! Arrivati in cima grande é stata la sorpresa su quello che avevano fatto e ancora più grande e forte la voglia di salire ancora! IVAN é stata una bella scoperta, davvero un grande professionista, capace di trasmettere tutta la sua immensa energia e passione. Senza fare terrorismo, ti fa conoscere i pericoli e le difficoltà insegnandoti ad affrontarle nel modo migliore. IVAN non ti porta su, IVAN TI FA ANDARE SU! Grazie, ci rivedremo presto.
marina.galerati
29/05/2019 alle 07:57In una sola parola mi sento di definire Ivan Pegorari: MAESTRO. Si, Ivan è un maestro, nel suo mestiere di guida alpina che svolge con il massimo concentrato di competenza, professionalità e passione, ed è anche un maestro nel rapporto umano, con il senso di sicurezza e fiducia che trasmette nell’altro, la simpatia, e la inesauribile creatività. Ogni attività, dalla scalata al canyioning all’alpinismo e quant’altro con lui diventa divertimento puro vissuto in sicurezza, tranquillità e leggerezza, e per chi si mette nelle sue mani nel vivere una delle sue proposte, diventa naturale e persino fisiologico chiudere gli occhi e fidarsi . Grazie Ivan!
sironifilippo99
28/05/2019 alle 19:23Ho partecipato a molte attività con Ivan (ferrate, arrampicata, canyoning, selvaggio blu) e non potrei essere più felice. Ti fa sentire seguito ma soprattutto sa trasmettere la sua passione in ogni cosa che fa.
Roberta Romeri
28/05/2019 alle 17:47Ivan , come al solito , sei una garanzia di successo e divertimento. In poco tempo sai mettere una persona, anche non più giovanissima, in grado di divertirsi in sicurezza in montagna. Una esperienza con te è da fare …intanto poi non ti abbandoniamo più
raffa.miky
28/05/2019 alle 17:27Ivan è in grado di farti superare i tuoi limiti Grazie alla sua professionalità e rendere possibile quello che credevi fosse per te impossibile!
loris.ra.04
28/05/2019 alle 17:24Una bella esperienza, consigliata sia a chi piacerebbe avvicinarsi al mondo della montagna che a chi vorrebbe affinare le proprie tecniche grazie alle capacità di un professionista.