Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Esplora e filtra facilmente gli itinerari in questa provincia
La provincia di Belluno comprende alcune delle più belle valli dolomitiche con moltissimi itinerari attrezzati di differenti gradi di difficoltà.
Lungo la valle del Piave, già vicino alla città di Belluno, incontriamo alcune ferrate a bassa quota percorribili gran parte dell'anno. A breve distanza dal centro cittadino, salgono ripide le vie ferrate delle Dolomiti Bellunesi con lo Schiara e il Pelf che offrono itinerari belli e impegnativi così come l'Alpago. Nella parte centrale della provincia incontriamo a ovest le vie ferrate delle Pale di San Martino con l'Agner che domina il versante veneto. Il Civetta e la Moiazza offrono alcune tra le più impegnative escursioni dolomitiche che includono ferrate al loro interno.
Risalendo in direzione del Cadore incontriamo il Re delle Dolomiti - l'Antelao con la recente ferrata che porta al ghiacciaio - e il Sorapis attorno al quale è possibile fare un magnifico itinerario ad anello con due ferrate.
Proseguendo a nord si raggiunge la conca ampezzana con al centro la magnifica Cortina d'Ampezzo. A ovest le Tofane, il Nuvolau, l'Averau e il Lagazuoi includono alcune delle più belle vie ferrate dolomitiche. A est il gruppo del Cristallo.
Spostandoci ulteriormente a est raggiungiamo il versante cadorino possiamo salire le vie ferrate delle Dolomiti di Sesto, le Marmorole, e infine i versanti veneti sia delle Alpi Carniche che delle Dolomiti Friulane.
{{locationDetails}}
{{locationDetails}}
Vuoi poter filtrare in dettaglio gli itinerari?
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy