Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Esplora e filtra facilmente gli itinerari in questa regione
La Valle d'Aosta offre a fianco delle imponenti vette del suo crinale anche alcuni interessanti itinerari attrezzati. Tipologia, difficoltà, altitudine e impegno fisico sono molto varie.
Val la pena partire dicendo che alcuni itinerari son stati studiati appositamente per bambini e neofiti così da prepararli alle vie attrezzate più impegnative (Ferrata dei Bambini, Ferrata Marguerettaz e Ferrata Harry Potter).
Ci son diversi itinerari di stile francese piuttosto atletici con abbondanza di attrezzature a sostegno della salita con gradi di difficoltà che variano dal facile all'estremamente difficile (i.e. Ferrata delle Guide di Grassoney).
Molti sono gli itinerari attrezzati che si percorrono per raggiungere bivacchi e rifugi in alta quota, come ad esempio il Rifugio Dalmazzi, Quintino Sella o Monzino, così come punti panoramici su ghiacciai o punti panoramici.
Una menzione speciale per alcuni itinerari di alta quota con itinerario impegnativo e tempistiche piuttosto lunghe: la Ferrata al Gran Paradiso, al Monte Emilius e le Crete Seche.
{{locationDetails}}
{{locationDetails}}
Vuoi poter filtrare in dettaglio gli itinerari?
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy