Filtra per lago
Il Lago di Iseo è posto tra le province di Brescia e Bergamo all'inizio della Val Camonica e ha come principale emissario il fiume Oglio. Le vie attrezzate sono poste tutte sul versante bresciano, ovvero quello orientale. A breve distanza è possibile raggiungere la Val Sabbia che ospita altri itinerari attrezzati.
Sotto trovi 4 relazioni di vie attrezzate che si sviluppano vicino al Lago d'Iseo e altre 4 relazioni che sono raggiungibili in breve tempo.
{{locationDetails}}
{{locationDetails}}
Serve ispirazione?
Itinerario difficile
La recente Ferrata Corno del Bene è una ferrata breve ma intensa, atletica ed esposta. La ferrata risale uno spigolo roccioso secondo una linea molto logica con crescente esposizione. Attrezzatura nuova e ottimamente disposta rendono molto interessante la salita che tuttavia è sconsigliabile a persone neofite e inesperte. Molto bello il panorama dalla cima.
Itinerario moderatamente difficile
Il Sentiero Attrezzato al Corno Trentapassi è una bella escursione a una vetta di modesta altezza (1248 m) ma molto appagante dal punto di vista paesaggistico sul sottostante Lago d'Iseo. Il sentiero è impegnativo per larghi tratti sebbene mai tecnicamente difficile. La dicitura sentiero attrezzato è probabilmente un poco stretta a un itinerario che comunque richiede di arrampicare alcune tratti verticali. Da evitare dopo abbondanti piogge per la presenza di tratti erbosi scivolosi e non protetti.
Itinerario facile
Il Sentiero Attrezzato delle Cascate è un facile itinerario che si sviluppa sulla gola fatta dal torrente Gaina in provincia di Brescia. L'itinerario non presenta difficoltà tecniche e presenta un bel paesaggio adatto anche a famiglie e bambini.
Itinerario facile
Il Sentiero Attrezzato Filippo Benedetti è un piacevole sentiero, in brevi tratti attrezzato, che risale la panoramica vetta di Punta Almana vicino il Lago d'Iseo. Il sentiero non presenta difficoltà particolari e copre un dislivello medio quindi percorribile anche in mezza giornata.
Vuoi poter filtrare in dettaglio gli itinerari?