La Val Badia è una delle principali valli dolomitiche ed è posta trasversalmente rispetto alla Val Pusteria a nord. La Valle si estende da San Lorenzo di Sebato fino al Passo di Campolongo che la separa dalla valle di Arabba. Raggiungendo la valle da nord, si entra in Bassa Val Badia (La Valle, San Martino e Marebbe) per raggiungere quindi l'Alta Val Badia (Corvara e Badia).
I gruppi montuosi della Val Badia sono le Odle-Puez a ovest, le Dolomiti Orientali di Badia a est e il Sella a sud.
Per raggiungere la Val Gardena dall’Autostrada del Brennero, quindi lungo la Val d’Adige, si può percorrere la Strada Statale 242 (uscita Bolzano Nord o Chiusa-Val Gardena). In alternativa si può raggiungere dal versante veneto tramite il Passo di Falzarego e il Passo di Campolongo oppure dal Passo Gardena.
Sotto trovi 18 relazioni suddivise per gruppi montuosi della Val Badia. Per alcuni itinerari si dovrà accedere ad alcune valli adiacenti la Val Badia.