Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Filtra le vie ferrate per valle
Accerchiata da alcuni dei più famosi gruppo dolomitici, la Val di Fassa è una delle valli più belle di tutto l’arco alpino e sicuramente uno dei maggiori centri di interesse per gli appassionati di vie ferrate. Immaginandoci di risalire da sud-ovest la Val di Fassa in direzione nord-est, presenteremo le escursioni per sentieri attrezzati e vie ferrate raggruppandole per gruppo montuoso.
Per raggiungere la Val di Fassa dall’Autostrada del Brennero, quindi lungo la Val d’Adige, si può percorrere la Strada Statale 48 delle Dolomiti lungo la Val di Fiemme (uscita Egna-Ora) oppure risalire il Passo di Costalunga (uscita Bolzano Nord).
Sotto trovi 27 relazioni suddivise per gruppi montuosi della Val di Fassa. Per alcuni itinerari si dovrà accedere ad alcune valli adiacenti la Val di Fassa.
{{locationDetails}}
{{locationDetails}}
8 vie ferrate e sentieri attrezzati nel
Il Catinaccio è un gruppo montuoso delle Dolomiti situato tra la valle di Tires, la val d'Ega e, appunto, la val di Fassa nel Parco naturale dello Sciliar.
Il gruppo appartiene alle Dolomiti di Fassa e ne fanno parte, tra le altre, il Catinaccio d'Antermoia, la Cima Catinaccio, il Molignon, le Torri del Vajolet, la Cima del Larsec e la Roda di Vael.
La Val di Fassa è il punto d'accesso ideale per le escursioni nella parte meridionale del gruppo.
5 vie ferrate e sentieri attrezzati nel
Il Gruppo del Sella è un gruppo montuoso delle Dolomiti situato tra la Val Gardena, la Val Badia, la Val Livinallongo e la Val di Fassa.
Il gruppo appartiene alle Dolomiti di Gardena e due valli tagliano il gruppo in due: la Val Lasties verso la Val di Fassa e la Val Mesdì verso la Val Badia.
Dalla Val di Fassa si accede al gruppo tramite il Passo Sella che la divide dalla Val Gardena oppure dal Passo Pordoi che la divide dalla Val Livinallongo.
13 vie ferrate e sentieri attrezzati nel
Il Gruppo della Marmolada è un gruppo montuoso delle Dolomiti situato tra la Val Pettorina (provincia di Belluno) e la Val di Fassa.
Il gruppo appartiene alle Dolomiti di Fassa e tre importanti valli lo tagliano: la Val di Contrin verso Canazei, la Val di San Nicolò e la Val di Grepa verso Pozza di Fassa Fassa. A fianco del massiccio principale, su cui spiccano Punta Penia e il Piz Serauta, altre vette ospitano importanti itinerari attrezzati: il Padon, l'Ombretta, Cima Uomo, Col Ombert, il Colac e Cima Auta.
Dalla Val di Fassa si accede al gruppo tramite il Passo Fedaia che la divide dall'Agordino o dalle valli laterali.
Vuoi poter filtrare in dettaglio gli itinerari?
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy