This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cima grande di lavaredo
25 Luglio @ 06:30 - 16:00

Le Tre Cime di Lavaredo non hanno bisogno di presentazioni. Sono considerate un tesoro naturale unico all’interno del Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO Dolomiti. Scalate per la prima volta nel XIX secolo. oggi entrano sicuramente nella top 10 delle montagne più famose e fotografate al mondo.
La Cima Grande è la più alta delle tre ed è collocata al centro. La via normale si svolge lungo il versante Sud-Est e seppur comunque impegnativa, rimane alla portata dell’alpinista medio, in cerca di itinerari selvaggi e soddisfacenti.
—
Requisiti necessari:
Non soffrire di vertigini
Buona forma fisica, abitudine a muoversi su terreni scoscesi e impervi
Saper arrampicare su grado III+/IV scala UIAA
—
Materiale necessario:
Scarpe da trekking o scarponi da montagna
Abbigliamento sportivo
Zaino con acqua e snack
Giacca impermeabile
Guscio in goretex
—
Materiale tecnico
casco, imbrago. Il noleggio è gratis
—
Valutazione meteorologica
La guida si riserva nei giorni precedenti l’ascensione di valutare la situazione meteorologica.
Per conoscere le previsioni meteorologiche è possibile consultare il sito dell’ ARPAV.
—
Costo
380 Euro. Massimo 1 partecipante.
Previo colloquio telefonico si può valutare l’ascensione con 2 partecipanti al costo di 200 Euro a persona.
Il costo non comprende il pagamento del pedaggio per la salita con l’automobile presso il rifugio Auronzo (30 euro, prezzo aggiornato all’anno 2022)
—
Variazioni di date
su prenotazione è possibile organizzarsi con la Guida Alpina per effettuare l’ascensione in giornate diverse da quelle proposte, evitando il fine settimana per via dell’affollamento.
—
ulteriori dettagli:
Arrampicata – Cima Grande di Lavaredo
—
Contatti per adesioni:
a. Guida Alpina Cristiano Gregnanin
+39 340 62 56 592
[email protected]
https://laguidalpina.it
#followtheguide