La Ferrata Angelino è un facile itinerario che si trova in territorio elvetico, 30 minuti dalla barriera di Chiasso. L'itinerario ha un avvicinamento di circa 2 ore e la ferrata permette di risalire la cresta del Monte Generoso. La ferrata non ha tratti difficili anche se 3 tratti si possono definire di difficoltà media rispetto al resto della facile via.
Località di partenza:
Il punto di partenza dell'itinerario è nei pressi di Mendrisio, 30 minuti di auto oltre il confine con la Svizzera alla barriera di Chiasso. Giunti a Mendrisio, si deve giungere alla Trattoria Peonia dove s'è un ampio parcheggio (a pagamento - portare con sé monete) a lato strada, sul bordo sinistro.
Si segue la strada sterrata che entra nel bosco fino a raggiungere la fermata del treno Bellavista (1223 m). Da qui si prosegue inizialmente costeggiando la ferrovia poi a mezzacosta fino alla stazione di arrivo del trenino (1600 m). Dalla stazione si seguono le indicazioni per la cima del Monte Generoso. Poco prima di giungere alla vetta si seguono le indicazioni verso Lanzo d'Intelvi che percorrono a mezzacosta il versante nord del Monte Generoso fino a giungere all'attacco della Ferrata Angelino (2h dal parcheggio).
Ferrata:
La ferrata inizia con una breve cengia verso destra che ci porta a una breve scala leggermente strapiombante che ci deposita su un terrazzino. A questo punto si scende un paio di metri con l'aiuto di una catena e giungiamo a una seconda scala, più lunga della prima. Terminata la scala, si vede subito una seconda scala da prendere con in mezzo un esposto traverso orizzontale in cui si deve procedere in aderenza. Si risale la terza scala e iniziamo un tratto di facile sentiero di cresta con la fune che funge spesso da mancorrente. Giungiamo quindi a un diedro da risalire sfruttando sia gli appigli artificiali che quelli naturali. Si superano alcune roccette e si prosegue lungo il facile sentiero gradonato fino a una breve parete verticale in cui è possibile risalirla in arrampicata e quindi di attraversa un ponticello di legno sospeso. Siamo oramai in prossimità della croce dell'anticima (1694 m) che attraverseremo. Proseguiamo inizialmente scendendo alcuni metri e poi per sentiero attrezzato completiamo la salita alla cima (1704 m - 30' dall'attacco - 2h 30' totali).
Discesa:
Si scende l'evidente sentiero in direzione della stazione del treno e da li a ritroso per il sentiero di andata (1h dalla cima - 3h 30' totali).
Note:
La Ferrata Angelino è una ferrata facile, con un paio di passaggi leggermente più impegnativi (scala iniziale strapiombante, traverso tra le due scale, diedro) che però possono essere considerati un buon battezzo anche per nuovi ferratisti, idealmente accompagnati da qualcuno di più esperto.
Ferrata corta ma carina per un primo impatto con le scale.
Prima scala che sul finire và un pochetto in negativo, e passaggio traverso alle seconde scale che potrebbe fare pensare ad un principiante ” ma chi me lo ha fatto fare?” , Ma alla fine si risolve tutto in tre passi laterali tenendosi con le braccia.
L’ho fatta fare alla mia compagna che soffre di vertigini ed era super entusiasta alla fine!
Un salita tipo climbing ma molto facile e sei alla fine della ferrata.
Per arrivarci ci sono varie alternative, a piedi da Mendrisio (Svizzera) circa 3bore, forse anche di più, con il treno a cremagliera che parte da Capolago (54 franchi ,vale a dire circa 50 euro andata e ritorno a persona) oppure da Orimento tramite il sentiero Alto circa 1 ora e mezzo.
Panorama spettacolare, nei giorni abbastanza tersi come oggi si vede, lago di Como, Lago di Lugano, lago Maggiore, monte Rosa e una gran parte dell’arco alpino.
Immagini Ferrata Angelino al Monte Generoso.
Le immagini inserite in relazione ci sono state inviate dagli utenti del sito. Se sei interessato a inviarci foto, utilizza il modulo a fianco oppure inviale nella nostra pagina Facebook.
Sponsor
Meteo
Meteo Ferrata Angelino al Monte Generoso in località Riva san Vitale (Svizzera).
LucaCianghe
03/08/2019 alle 19:40Ferrata corta ma carina per un primo impatto con le scale.
Prima scala che sul finire và un pochetto in negativo, e passaggio traverso alle seconde scale che potrebbe fare pensare ad un principiante ” ma chi me lo ha fatto fare?” , Ma alla fine si risolve tutto in tre passi laterali tenendosi con le braccia.
L’ho fatta fare alla mia compagna che soffre di vertigini ed era super entusiasta alla fine!
Un salita tipo climbing ma molto facile e sei alla fine della ferrata.
Per arrivarci ci sono varie alternative, a piedi da Mendrisio (Svizzera) circa 3bore, forse anche di più, con il treno a cremagliera che parte da Capolago (54 franchi ,vale a dire circa 50 euro andata e ritorno a persona) oppure da Orimento tramite il sentiero Alto circa 1 ora e mezzo.
Panorama spettacolare, nei giorni abbastanza tersi come oggi si vede, lago di Como, Lago di Lugano, lago Maggiore, monte Rosa e una gran parte dell’arco alpino.
Filippo Rosi
09/03/2019 alle 17:42Giro carino con panorama sul lago. La ferrata non presenta difficoltà sostanziali a mio avviso