La Ferrata Arenazzo è una facile ferrata che si sviluppa lungo una stretta valle solcata dal torrente Arenazzo. La ferrata è caratterizzata da due ponti sospesi - il più lungo è circa 40 metri.
Località di partenza:
Il punto di partenza dell'escursione è Sasso di Castalda in provincia di Potenza in Basilicata. La località si trova nel Parco Nazionale dell'Appenino Lucano Val D'Agri.
Dopo questa sezione non difficile dovremo scendere una placchetta fino a raggiungere il secondo ponte tibetano. Questo secondo ponte è decisamente adrenalinico: 40 metri di lunghezza e 20 di altezza. Il ponte è su 4 corde e la ferrata termina con esso (40' dall'attacco).
Discesa:
Terminata la ferrata percorriamo il comodo sentiero fino a far rientro in paese (1h 15' totali).
Note:
Questa facile ferrata ha come passaggio chiave il lungo ponte tibetano (ca 40 metri) e quindi richiede passo fermo e assenza di vertigini dal momento in cui naturalmente oscilla durante la traversata.
Opportunità:
La Ferrata Arenazzo si combina perfettamente con la Ferrata Belvedere (seguire le indicazioni in loco). E' inoltre possibile percorrere il famoso Ponte alla Luna - lungo ponte sospeso. Sempre in provincia di Potenza è possibile percorrere la Ferrata Marcirosa e la Ferrata Salemm. Spostandoci invece nella zona della Campania, si può raggiungere Volturara Irpina dove è installata la recente Ferrata Maroia.
Traccia
Traccia GPS per Ferrata Arenazzo. Itinerario: come da relazione abbinata alla Ferrata Belvedere
La ferrata in se non è difficile. La difficoltà maggiore si trova nel secondo ponte sospeso a 3 funi. E’ lungo 40m e al centro balla parecchio. Serve un attimo di concentrazione e sangue freddo.
In ogni caso è presente una via di fuga che permette di bypassarlo.
L’altro ponte, più piccolo e tranquillo, apre la ferrata.
Entrambi sono percorribili da una persona alla volta.
Il resto della ferrata è semplice e si procede tranquillamente. Non ci sono tanti supporti per i piedi, ma non sono necessari data la conformità delle rocce che offrono gradini e appigli a volontà.
Immagini Ferrata Arenazzo.
Le immagini inserite in relazione ci sono state inviate dagli utenti del sito. Se sei interessato a inviarci foto, utilizza il modulo a fianco oppure inviale nella nostra pagina Facebook.
Sponsor
Meteo
Meteo Ferrata Arenazzo in località Sasso di Castalda (Potenza).
maxilos
05/10/2020 alle 12:36La ferrata in se non è difficile. La difficoltà maggiore si trova nel secondo ponte sospeso a 3 funi. E’ lungo 40m e al centro balla parecchio. Serve un attimo di concentrazione e sangue freddo.
In ogni caso è presente una via di fuga che permette di bypassarlo.
L’altro ponte, più piccolo e tranquillo, apre la ferrata.
Entrambi sono percorribili da una persona alla volta.
Il resto della ferrata è semplice e si procede tranquillamente. Non ci sono tanti supporti per i piedi, ma non sono necessari data la conformità delle rocce che offrono gradini e appigli a volontà.
Willy Wonka
30/09/2019 alle 21:22Ferrata facilissima e breve, per principianti. Molto bello il paese
Filippo Rosi
09/03/2019 alle 17:42Molto bella questa ferrata in questa zona d’Italia che non conoscevo. Complimenti ai costruttori