This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
effettojoule
08/06/2022 alle 18:56Onestamente sebbene non sia un grandissimo esperto di ferrate modificherei il livello di questa ferrata in “difficile”.
Altre che ho fatto descritte come “moderatamente difficili” hanno poco a che vedere con questa e sono passate via in scioltezza questa invece mi ha fatto sudare parecchio freddo.
La cornice è meravigliosa ma si è fortemente esposti e non esistono vie di fuga o di riposo la prima parte praticamente non esiste e poi una volta partiti si può solo arrivare in cima e non esistono pause o intermezzi per riposare.
Ok tutto sommato è corta pero’ impegnativa.
Da evitare assolutamente per principianti e per chi è alle prime esperienze ma per chi è pratico nell’ arrampicata c’è da divertirsi.
matteo
26/03/2022 alle 08:46Fatta venerdì 25 marzo 2022 dopo aver fatto la Ferrata Marangoni. La “Signora” è molto suggestiva, molto d’impatto. In questo periodo molto secco la roccia era asciutta e gli appigli risultavano sicuri. La temperatura era piacevole, siamo partiti dal parcheggio alle ore 14. In questo periodo la ferrata dovrebbe risultare esposta al sole in tarda mattinata. Noi l’abbiamo fatta in ombra. Per arrivare seguire la staccionata e i cartelli “Cascate- Wasserfall”. Da rifare sicuramente in tarda mattinata e meno stanco per cercare più appigli nella roccia e meno cavo.
cammo75
11/11/2021 alle 16:13Percorsa domenica 7 novembre 2021 in una giornata con clima perfetto. L’ambiente è spettacolare, la risalita all’interno della gola della cascata è assolutamente suggestivo e merita veramente tanto; la ferrata l’ho trovata sicuramente bella ma discordo un po’ sul grado di difficoltà assegnatole.
Sicuramente essendo molto curata nelle strutture e ben staffata, risulta nel suo complesso “moderatamente difficile”, ma personalmente ho trovato qualche passaggio su roccia (dove c’è il cavo, ma non staffe) piuttosto scivoloso con difficili prese per le mani che li hanno resi di grado più difficile.
Consiglio di portarsi una longe perchè la ferrata è priva di punti di sosta per riposarsi; da non sottostimare, ma comunque consigliatissima.
silvio.francescon
23/08/2021 alle 22:33Ferrata che s’inserisce in un ambiente stupendo, non banale e tutta da interpretare. Rovinata, dal mio punto di vista, dall’eccesso di ferro che snatura un percorso che potrebbe essere entusiasmante. Come tante ferrate della zona, sono trafficatissime nel periodo estivo, da sconsigliare durante i momenti di punta. Ci sono alcuni tratti insidiosi, roccia bagnata, appigli non immediati e forte esposizione, frazionamenti vicinissimi. La sicurezza complessiva è notevole.
Michele Grisafi
30/07/2021 alle 07:49Ferrata molto piacevole, in un ambiente fresco e suggestivo. Arrampicamento molto artificiale, viste le numerose staffe, ma alcuni tratti consentono comunque un’arrampicata naturale. La ferrata è abbastanza corta e non presenta tratti difficili, sebbene l’uso continuo delle scalette possa risultare faticoso ai meno allenati.
andreaema
16/07/2021 alle 17:26Che dire..fatta questa mattina 16 luglio 2021..definirla moderatamente difficile è una stupidaggine..la ferrata è di per sé difficile in quanto richiede continua attenzione e molta forza nelle braccia.Se la definiamo solo moderatamente difficile si rischia che molta gente non preparata fisicamente si trovi in difficoltà seria. Certo è una ferrata corta ma i scarsi o quasi nulli punti di riposo fanno la differenza. Non capisco poi il discorso relativo alle 2 sezioni.In realtà si tratta di una digressione fine a se stessa che fa finire la prima parte sotto alla cascata. Sinceramente più che una ferrata sembra una roba da parco avventura.
Tatiana Pantera
10/07/2021 alle 23:55Ferrata fatta al tramonto. Divertente. Di livello tecnico medio (bisogna sapere un minimo di progressione verticale e la forza nelle braccia è indispensabile) . La mini scaletta elicoidale sul tratto finale , la chicca della ferrata! Ci si stacca dalla roccia , sulla quale ero salita tipo geco e uiiiiiii sono nel vuoto, con la cascata affianco. Figata! La rifarò sicuramente, magari all’alba. Bella! Mi è piaciuta tanto.
Achille Barbarisi
02/10/2020 alle 16:21Fatta in una giornata dove dopo pochi metri di salita ha iniziato a piovere … e con la pioggia direi che una stellina in più nella difficoltà ci vuole …
Chris Provenzani
20/09/2020 alle 13:00Ferrata molto bella anche se troppo corta.
Attrezzata benissimo ( anche troppo ).
Buon allenamento se si ha poco tempo a disposizione.
Isabel espinoza
06/09/2020 alle 01:28Bellissima, molto emozionante, ferrata molto atrezzata.
alison.fracc
16/08/2020 alle 14:09Ferrata molto bella e ben attrezzata. La valutazione “moderatamente difficile” è adeguata. Non è adatta a tutti. Bisogna avere un buon allenamento di braccia perché il percorso è tutto in verticale e una piccola base di arrampicata per i tratti senza staffe.
Consigliata:)
veale
20/07/2020 alle 13:03Nella relazione si sostiene che la Ferrata sia adatta alle famiglie. È certo che tale definizione indica la presenza di bambini ed un livello di impegno fisico e psicologico sempre estremamente basso. Con i bambini quelli che deve prevalere è il gioco è il divertimento. La Ferrata signora delle acque, nonostante la MAGISTRALE attrezzatura (complimenti), per la verticalità e per l’esposizione continua, a mio avviso, NON è in nessun modo adatta ai bambini. Che ci possano essere bimbi particolarmente smaliziati ed abituati ad questo tipo di esercizio è un altra cosa e non può essere generalizzato.
giorgio.sara.lab
22/07/2020 alle 09:01Noi siamo saliti il 21/7/20 e confermo che ci vogliono bambini molto molto smaliziati… Ho visto un gruppo di adolescenti e una mamma con due bambine rinunciare.
Bellissima ferrata ma non per tutti.
Alessandro Iotti
22/07/2020 alle 09:14La relazione indica “E’ un ottimo itinerario per famiglie e neofiti nel primo tratto mentre per il secondo serve un minimo di esperienza e capacità di arrampicare”. Non è classificata “Facile” ma “Moderatamente Difficile”. La relazione va letta completamente, non solo una frase fuori dal proseguo della frase stessa. Admin di Ferrate365.
chanteloup24
23/07/2020 alle 21:42Il primo pezzo è adatto a bambini e neofiti, è scritto.
Dovrei farla domenica, se sopravvivo, ti saprò dire ?