This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Clément Deanoz
07/09/2021 alle 15:36Fatta il 27/08/2021
Con tutta calma 3 ore per la ferrata e 3 ore per la discesa a La Bethaz.
Tutta gradinata, molto panoramica.
A differenza delle altre recensioni ho trovato tutto il percorso segnalato molto bene, nel sentiero per scendere nelle pietraie sono addirittura presenti diverse paline da 3,5mt gialle e nere (di quelle che usano in inverno per segnalare il bordo della strada quando c’è neve). La traccia GPS per la discesa taglia leggermente il sentiero (se si zoomma si vede) che però si riesce facilmente a seguire.
Filippo Rosi
09/03/2019 alle 20:48La ferrata è composta all’inizio da una lunghissima serie di scalini. Non mi è piaciuta molto mentre il tratto in cresta, in alcuni punti non protetto, mi è piaciuto molto. Serve piede fermo. Non segnalata benissimo. Bellissimo il panorama.
roberto.zagarella
19/08/2020 alle 07:35Ferrata estremamente noiosa. Quasi tutto il percorso è da effettuare su staffe posizionate a 20cm l’una dall’altra, a parte gli ultimi metri dalla cima. Una volta arrivati in cima le indicazioni sono pressoché inesistenti. Le tempistiche indicate nella relazione sono irrealistiche, soprattutto per la discesa. Se sì e dotati di bastoncini (consigliati in ogni caso), è molto più veloce scendere dal piccolo sentiero dopo i laghi e poco prima della salita al rifugio degli Angeli. Si segue il sentiero e alla fine della discesa ripida, si svolta a sinistra su un altro sentiero ampio e ben tracciato e dopo un po’ di camminata, si arriva direttamente all’attacco della ferrata.
PS: la traccia GPS allegata alla relazione, descrive una via per la discesa diversa da quella consigliata