Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
La breve Via Ferrata di Campione del Garda è un piacevole itinerario che dal piccolo paese sul versante bresciano del Lago di Garda sale per 300 metri fino a un belvedere sul Lago di Garda. Itinerario facile, adatto alle prime esperienze e ai mesi invernali.
Il punto di partenza dell'itinerario è a Campione del Garda sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Sia che si giunga da nord che sud, si giunge a Campione percorrendo la strada statale 45bis che corre lungo tutta la riva lombarda del lago. L'uscita è posta all'interno di una galleria e si giunge nel piccolo paese. Si può parcheggiare dove si trova posto ma generalmente la soluzione migliore è all'interno del parcheggio sotterraneo che si trova subito dopo l'uscita per chi viene da sud. Per chi viene da nord si percorre il lungo lago seguendo le indicazioni per il parcheggio.
Indicazioni per Google Maps disponibili qui.
Dal parcheggio ci incamminiamo verso il lago e percorriamo il lungolago in direzione sud fino a raggiungere un circolo nautico. Lo attraversiamo e proseguiamo verso le pareti montuose che lo sovrastano seguendo la traccia che parte dietro una casetta prefabbricata. La traccia sale ripida senza problemi particolari nel bosco fin oa raggiungere una sbarra metallica (15' dal parcheggio). La via ferrata inizia pochi metri dopo.
La via ferrata inizia nel bosco con una serie di facili roccette attrezzate a cui segue un tratto di cengia attrezzata salendo in breve fuori dal bosco col Lago di Garda e il Monte Baldo alle nostre spalle. Proseguiamo inizialmente su traccia attrezzata verso sinistra, poi a destra, poi finalmente a una paretina appoggiata dove sarà piacevole arrampicare guadagnando quota. Il sentiero prosegue con una scalinata attrezzata oltre la quale saliamo una rampa e ci troviamo alla base di un lungo diedro appoggiato decisamente appigliato e panoramico. Raggiungiamo un tratto dove la roccia è coperta dalle reti paramassi e quindi passiamo sotto un breve arco roccioso raggiungendo in breve il termine di questa breve ma panoramica via ferrata.
Terminata la ferrata si prosegue seguendo la traccia che si innesta nel sentiero che da Campione del Garda sale al Monte Cas. Per rientrare a Campione seguiamo la traccia a destra che scende diretta verso Campione attraversando una breve galleria e una serie di scalinate nel bosco fino a giungere al paese. Dal lungolago a ritroso fino al parcheggio (1h 45' totali).
La via ferrata di Campione del Garda è una via facile, priva di verticalità eccessiva e si presta bene per una gita di mezza giornata e come avvicinamento al mondo verticale. Molto bello il panorama sul sottostante Lago di Garda, si presa molto bene per essere percorsa anche nei mesi invernali.
Da Campione del Garda si può proseguire verso nord per andare a percorrere alcune delle Vie Ferrate del Lago di Garda nella zona settentrionale. Tra le varie vie presenti segnalia la Ferrata di Cima Capi, la Ferrata a Cima Sat, la Ferrata Rio Sallagoni e la Ferrata di Colodri. Se invece desideriamo stare sul versante bresciano è possibile rientrare a sud verso il Monte Spinto per percorrere la Ferrata allo Spigolo della Bandiera. Spostandoci invece nell'entroterra bresciano, si può raggiungere sia il Lago di Idro che il Lago di Iseo. Entrambi i laghi sono ricchi di vie ferrate. In ordine crescente di difficoltà, segnaliamo la Ferrata Crench, il Parco delle Fucine di Casto, la Ferrata Fregio, la Ferrata Corno del Bene e la Ferrata di Caspai.
Devi accedere per lasciare una recensione
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
Alessandro Albanese
08/03/2022 alle 07:39Ferrata in pessime condizioni. La montagna frana ed e’ molto pericolosa. Certi attacchi sono staccati dalla roccia. Per carita’ la vista sul lago di garda e’ sempre stupenda ma mi sento di sconsigliarla!! (ci sono ferrate con viste migliori sul lago)
Paolo Bonandrini
28/01/2021 alle 16:50Una bella passeggiata con vista lago favolosa! La casetta prefabbricata dietro cui si parte è vicino al punto di immersione dei Sommozzatori
Edoardo Raspa
20/06/2020 alle 15:32Bella ferrata, semplice e poco esposta ma con ottimi scorci sul lago di Garda.
Difficile trovare l’attacco perché non indicato e nascosto.
Il sentiero una volta trovato inizia quasi subito con delle corde di acciao, non dopo 15′ minuti, inoltre la prima parte della via è poco tracciata e poco battuta con il terreno
instabile .
P.S. il parcheggio coperto è chiuso ma ce ne è un altro poco distante molto economico, fatta la ferrata ci si può rilassare a Campione del Garda.
Sergio Vecchi
17/12/2019 alle 21:27Ferrata facile in un contesto paesaggistico bello e piacevole per una mattinata soleggiata in inverno