This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
oscar.morin1977
09/10/2020 alle 21:48Percorsa 10/10/20 periodo ideale per questa splendida escursione al Monte Casale.
Ferrata scorrevole e dopo il diedro iniziale, di difficoltà contenute, per molti tratti semplice.
Il dislivello è veramente tanto.
È lunga, molto lunga e consiglio di percorrerla se ben allenati.
Se avete ancora braccia e gambe buone , scendete dalla ferrata Rampin.
Occhio ai segnali per Pietramurata al rientro.
Michele Grisafi
30/09/2020 alle 15:09Escursione faticosa ma non particolarmente lunga. Ferrata percorsa in 2 ore esatte (faticando, sia inteso) e rientro per sentiero attrezzato da 1:30h. Contando che l’ho percorsa al naturale credo che sia possibile farla anche in 1:45h.
La ferrata in sè è molto verticale il che la rende divertente nel suo 90% di arrampicabilità, con alcuni tratti che purtroppo rendono obbligatorio (agli arrampicatori meno esperti) l’uso degli appigli artificiali. Per il resto è facilmente arrampicabile senza appiglio artificiale alcuno. La vista è piacevole, con quattro laghi sottostanti, mentre in cima si ha un panorama a 360 gradi.
Contando il rientro molto ripido l’itinerario è molto faticoso sulle gambe.
oscar.morin1977
07/10/2020 alle 10:30Ciao, mi piacerebbe sapere come puoi dichiarare che in 1,45 la percorri quando anche i più esperti scrivono che è molto lunga.
Michele Grisafi
24/04/2021 alle 20:29Se l’ho percorsa in due ore esatte fermandomi in molti punti perché volevo arrampicare invece di usare gli appigli artificiali sono sicuro che in 1.45h la si possa fare. Se l’ho fatta in 2 ore io, che non sono per niente un esperto, figurati i più esperti! Io riporto semplicemente i miei tempi e le mie stime 😊