This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
niccontro
19/04/2022 alle 12:04Ferrata percorsa ieri, molto bella e molto ben esposta.
Ben attrezzata con molti appoggi solidi, non richiede moltissimo sforzo fisico a mio parere.
Avvicinamento, passando per il bosco, di circa 30’, ferrata di 30’ andando adagio.
Ho poi scoperto che dal termine della ferrata si può proseguire per la Campalani, che però è parecchio più lunga.
Sebastiano Calore
11/08/2020 alle 00:39Ferrata molto verticale ed esposta, seppure molto corta (si può fare in 25-30 minuti)
Richiede freddezza per l’esposizione elevata, e una discreta forza di braccia seppur sia poco arrampicabile perché dotata di molte cambre. Al momento la trovo poco sicura rispetto a qualche tempo fa, qualche frana (adeguatamente bloccata) di sassi dalle parti superiori mi preoccupa un po’. A mio parere andrebbe fatto un intervento di pulizia della via.
Resta una ferrata interessante, anche perché esposta alla vista del rifugio Pertica
M. G.
07/07/2020 alle 17:51Fatta il 05/07/2020. Ferrata verticale ed esposta. Molto “fisica”. Le parti arrampicabili sono pochissime secondo me, salvo sfruttare l’appoggio con i piedi in opposizione. L’uso delle staffe penalizza un po’ l’esperienza ma la vista a picco sul rifugio Pertica è affascinante. In mezz’ora si fa. Rientro al Pertica veloce.
oscar.morin1977
21/09/2019 alle 22:45Percorsa il 21 settembre 2019
Ferrata simbolo del passo Pertica.
L’inizio è la parte più difficoltosa, verticale, esposta ed aerea,ma abbondantemente fornita di staffe.
Impegno costante per le braccia, per tre quarti di ferrata.
Sempre molto esposta, ma mai con passaggi troppo impegnativi.
Consigliata a chi vuole provare un po’ di verticalita’, dove serve più testa che fisico, impegna mentalmente data la forte esposizione che la caratterizza.
Sconsigliata ai principianti.
Rientro veloce dal sentiero ben attrezzato in discesa.
Filippo Rosi
09/03/2019 alle 20:49Ferrata aerea, breve e intensa. Mi è piaciuta. Ho poi proseguito sul Pojesi fino al Carega. Piccole Dolomiti sempre molto belle