This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
pandrake
13/07/2020 alle 10:47Fatta come discesa dalla Torre Clampil, in rientro dalla ben più impegnativa ferrata dell’Amicizia. Risale l’ultimo tratto di un canale che collega il sottostante ghiaione alla sella erbosa tra il Monte Cavallo e la Torre Clampil. SI tratta a mio avviso di poco più di un sentiero attrezzato. Prestare comunque attenzione al fondo detritico, quindi abbastanza sciolto, specialmente in caso di maltempo.
Il percorso è abbastanza breve e si compone di tre tratte. A meno di non avere una fettuccia da usare come prolunga, sarà necessario sganciarsi per passare da un cavo a quello della tratta successiva.
Piero Giovanni Gnesutta
29/06/2020 alle 10:28La ferrata è bella e non presenta particolari difficoltà ma ATTENZIONE agli escursionisti che scelgono il rientro dall’Alta Via del CAI. È QUESTA CHE ANDREBBE ATTREZZATA IN VARI TRATTI! L’escursionista non esperto e non particolarmente resistente rischia molto…
Filippo Rosi
10/03/2019 alle 10:15Fatta di rientro dalla Ferrata Torre Clampil. La ferrata non è difficile e risale un bel canalone decisamente arrampicabile.