La Ferrata di Covarey è una ferrata generalmente facile e breve. Un passaggio strapiombante e un paio di scale ballerine elevano leggermente il grado di difficoltà. Tuttavia potrebbe essere una buona ferrata per un neofita con esperienza di montagna.
Località di partenza:
Il punto di partenza dell'itinerario è Covarey in provincia di Aosta. A Covarey si prosegue sulla strada in cui si arriva proseguendo in direzione del Parco Faunistico Chevrere Mont Avic. Parcheggiamo nell'ampio parcheggio del parco.
Dal parcheggio si prosegue verso il Centro Visitatori del Parco di Covarey dove troveremo una bacheca che illustra la ferrata e dietro di essa si intravede la parete su cui si svilupperà. Si prende l'ampio sentiero prendendo la destra al primo bivio. Si supera con un ponticello su ruscello per proseguire sul sentiero ora più stretto con sbiaditi segni gialli fino a raggiungere l'attacco della Ferrata di Covarey dopo alcuni ripidi e impervi tratti (30' dal parcheggio).
Ferrata:
La ferrata inizia con un traverso orizzontale con infissi di legno come passerella per i piedi. Giungiamo così a una scala. Questa scala di circa 40 pioli non la solita scala metallica, bensì è una scala con i pioli composti da infissi tondi di legno ancorati alle corde di supporto della scala. La scala è abbastanza mobile. Si supera un tratto orizzontale fino a un piccolo terrazzino spanciante in cui un canapone ci aiuta nel risalirlo. Si giunge quindi a un tratto verticale ma piacevolmente arrampicabile giungendo alla seconda scala, simile alla prima ma più corta. Giungiamo così allo spuntone roccioso in cui termina la Ferrata di Covarey (45' dall'attacco - 1h 15' totali).
Discesa:
Dal termine della Ferrata di Covarey si prosegue in salita lungo la pietraia fino a intersecare un sentiero che verso destra scende lungo il bosco fino al piazzale di La Ville. Seguendo la strada asfaltata si giunge al punto in cui abbiamo parcheggiato l'auto (20' dal termine della ferrata). Attenzione che le indicazioni sono assenti.
Note:
Questa corta ferrata è una combinazione di tre differenti brevi tratti attrezzati. Le (poche) difficoltà sono concentrate nel tratto centrale tra la prima scala e il breve tratto strapiombante. Il tratto su cui prestare maggiore attenzione è probabilmente il sentiero di rientro.
Opportunità:
La Ferrata di Covarey è un itinerario corto e non faticoso che permette di percorrere un'altra ferrata nel corso della stessa giornata. Suggeriamo la più difficile Ferrata del Gorbeillon risalendo la strada in direzione Cervinia oppure la Ferrata Casimiro o la Ferrata Josè Angster.
Guide Alpine che accompagnano in questa Via Ferrata
Immagini Ferrata di Covarey.
Le immagini inserite in relazione ci sono state inviate dagli utenti del sito. Se sei interessato a inviarci foto, utilizza il modulo a fianco oppure inviale nella nostra pagina Facebook.
Sponsor
Meteo
Meteo Ferrata di Covarey in località Covarey (Aosta).
Filippo Rosi
28/03/2019 alle 14:59La ferrata è carina, semplice e con le curiose scale merita una visita, magari in un giorno tranquillo dove non si vuole andare in quota.