This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
federico.sembenelli
12/09/2021 alle 23:13Percorsa in salita, con discesa da cima Tofana in funivia al ritorno, al contrario di quanto proposto nella relazione.
Paesaggi rocciosi mozzafiato e bellissimo il bivacco “Baracca degli alpini” presente poco prima della metà del percorso.
Passaggi attrezzati quasi esclusivamente compresi nel tratto tra Tofana di Dentro e di Mezzo, di difficoltà medio bassa, solo qualcuno in esposizione non trascurabile. La risalita della fessura che porta alla Tofana di mezzo da lontano può ingannare ma la pendenza non è eccessiva e comunque attrezzato in tutta la sua lunghezza.
Ettore Trevisiol
16/08/2021 alle 09:44Ferrata con panorama epico, si vede dall’Alpe di Siusi, alle Odle, al Friuli, all’Austria, … Non presenta difficoltà tecniche, ma le uniche difficoltà sono prettamente ambientali e il lungo sentiero di discesa. A volte esposto e che può presentare neve a inizio stagione. Niente di difficile se fatto con cautela. Ferrata adatta a tutti, ma consiglio di farla con tempo stabile altrimenti può diventare impegnativa.
tommy.76
24/04/2019 alle 12:25Presa singolarmente non ha difficoltà…per me è stupendo l’ambiente uno dei miei preferiti…per chi ha gamba può concatenare altre ferrate in zona (punta Anna Aglio Formenton sentiero attrezzato Olivieri sentiero attrezzato Astaldi)….durante la discesa c’è anche un bivacco in legno un po’ abbandonato ma affascinante….da fare assolutamente
Filippo Rosi
28/03/2019 alle 15:03Siamo saliti in funivia fino alla Tofana di Mezzo e abbiamo fatto questa ferrata piuttosto singolare. Prima un lungo tratto in discesa poi in salita poi lunghissimo rientro. Ambiente come sempre stupendo attorno a Cortina.