Ottimo percorso per chi vuole iniziare ad approcciarsi alle vie ferrate
Ferrata corta e facile, attacco a 5 minuti dal parcheggio, moltissime staffe (anche troppe). L’ho fatta nella tarda mattinata del 21 luglio, la temperatura era elevata e la parete era quasi tutta al sole, ma essendo corta il caldo è stato sopportabile. La ferrata è piacevole in quanto essendo abbastanza esposta si può ammirare il bel panorama sulla Valchiavenna man mano che si sale. Il sentiero di discesa è abbastanza scosceso. Va benissimo per chi è agli inizi (era la mia seconda ferrata e l’ho fatta da sola), è semplice e divertente!
Corta e facile. Appigli artificiali un po’ ovunque e molto fitti. Molto esposta ma in tutta sicurezza. Cambi molto vicini (a volte troppo). Avvicinamento breve. Ideale per neofiti.
Il traverso e’ degno di nota in quanto parecchio lungo. Da fare con tempo asciutto
massimiliano.felten
01/11/2020 alle 00:15La mia esperienza con le ferrate inizia qui.
Come approccio direi che è l’ideale; inoltre, non avendo un’altitudine esagerata, è ottima anche nei mesi autunnali.
Consiglio vivamente come prima esperienza.
Domenico Bonacina
01/09/2020 alle 19:40Ferrata veramente troppo artificiale . Percorsa in meno di un ora tra salita e discesa . Forse qualche cambra e staffa in meno avrebbe reso il percorso più godibile . Praticamente una lunga scalinata
Marcy Alpha
19/11/2020 alle 21:58Domenico se leggi bene la relazione lo.spiega molto bene che è una ferrata facile, con abbondanza di staffe , corta e adatta ai principianti, di conseguenza vedo inutile il tuo commento sulla facilità e sulla esagerazione di staffe, se vuoi qualcosa adatto ai tuoi livelli ci sono mille ferrate adatte a te e non devi denigrare questa tra l’altro molto bella ferrata che si presta benissimo a chi comincia a praticare questa disciplina e mette si mette subito alla prova con la.verticalità