This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
sefranzo
25/06/2022 alle 17:00Per arrivare all’attacco della ferrata si possono fare due possibili errori. 1) Il cartello che indica la direzione per la ferrata, sembra indicare il sentiero più alto (che è più largo e attrezzato con una corda d’acciaio che invita a seguirlo) che però conduce al secondo segmento della ferrata. 2) Seguendo questo sentiero si incontra prima una corda d’acciaio che sale, ma non è quella della ferrata, bisogna continuare e arrivare alla seconda corda d’acciaio L’attacco in realtà è sul sentiero più basso e meno evidente. Cerco di pubblicare qui la foto del cartello all’attacco, cartello che ovviamente non può essere alla base del secondo segmento.
Michele Grisafi
10/06/2021 alle 18:24Ferrata molto verticale e faticosa, più lunga di quanto segnato se percorsa in arrampicamento (50″). A farla bene mi sono fermato in diversi punti per cercare gli appigli giusti, e le forze hanno vacillato varie volte. Assolutamente da fare però, davvero molto bella!
Unica pecca è che da metà finisce la parte arrampicabile e diventa roccia liscia senza appigli.
PS: l’itinerario in sè è molto bello, con le tre cime del bondone che regalano un bel panoramaa 360 gradi.
tommy.76
24/04/2019 alle 15:08Ferrata corta ma intensa….verticale faticosa e con una partenza micidiale…attenzione alla roccia si sgretola facilmente….poco dopo l’inizio c’è una via di fuga e un tratto attrezzato molto più semplice che porta in vetta…il giro nel complesso è molto bello e vario con belle vedute sulle montagne circostanti