Percorsa nella variante “nera” è una ferrata bellissima, estremamente difficile per il livello atletico richiesto, le staffe sono volutamente poche e distanziate tra loro, la maggior parte della parete è in contropendenza, occorre sapere gestire bene il peso del corpo , avere tanta forza di braccia e un rinvio di 30 centimetri circa per le soste. La prima parte della ferrata, quella “rossa” per intenderci è invece adatta a tutti , solo un paio di punti sono impegnativi. Aggiornerò la recensione quando avrò percorso anche la variante “gialla”
Percorsa ieri 25/06/20, in effetti è una ferrata molto tosta e fisica..sopratutto l’ultimo tratto (parte nera), non è da tutti…ci va forza di braccia a passare i due punti critici finali,anche perché sei col peso all’indietro ,quindi x forza di cose ci va forza..e nn dimenticate una longe o rinvio che vi salverà in caso di bisogno…l’unica cosa che lo trovata un po’ corta, ci ho messo 2 ore tra scalata e discesa dal sentiero….poi Gressoney è un paesino davvero bello! Tutto sommato gran bella ferrata
Sicuramente una delle ferrate più dure che ho percorso. La variante gialla e sopratutto la nera sono molto fisiche. Un rinvio può tornare utile anche se non l’ho usato. Attenzione a usare bene il corpo per evitare di bruciarsi negli strapiombi.
simba2000
02/11/2020 alle 20:28Il posto é bellissimo, la ferrata non male, la soddisfazione sta nel superare la durezza degli strapiombi.
La parete nera non sono riuscito neanche ad iniziarla, troppo strapiombante!
Quella gialla fatta urlando di salto in salto…
Una volta finita mi son messo un po’ paura ripensandoci…
comunque con un rinvio migliore voglio riprovare a fare quella nera!
Paesino bellissimo con bagni pubblici da fare invidia a quelli svizzeri, con acqua calda ecc!
Un gioiello!
simba2000
02/11/2020 alle 20:29Occhio che c’è un cartello che dice che chiude il 1 novembre, il sito non é aggiornato!