This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Andrea Marcenaro
25/05/2022 alle 14:50Ferrata con entrata tipica di quelle dure, manca volutamente una staffa per il piede destro per scoraggiare subito chi poi potrebbe avere difficoltà successivamente. Per il resto, il percorso rosso è tutto discretamente atletico con un paio di moschettonate dure da fare senza appendersi per chi non è allenato di braccia. Percorso nero molto fisico e abbastanza strapiombante, da evitare se non si hanno buone braccia ma soprattutto se non si hanno perlomeno nozioni di arrampicata in strapiombo: si rischia (come ho visto fare) di appendersi ad ogni staffa e di metterci seriamente troppo tempo intasando tutto; conviene invece farla tutta d’un fiato, decisi, senza appendersi e con la giusta tecnica proprio per evitare di ghisarsi prima del dovuto. Percorso giallo non atleticamente più difficile del rosso ma semplicemente con le staffe più distanziate, che costringono ad allunghi decisi e, in parecchi punti, all’impossibilità di ovviare al passo duro con una rinviata. In generale, ottima ferrata per gente allenata, peccato solo un po’corta.
Clément Deanoz
17/10/2021 alle 17:48Come da descrizioni la ferrata è difficile soprattutto da un punto di vista fisico.
Ritengo quasi più tecnica la prima parte (percorso rosso) che è anche la più lunga.
Il percorso giallo tutto sommato l’ho trovato fattibile e veloce, il percorso nero è invece estremamente più faticoso degli altri 2 (sarà anche perché l’ho fatto per ultimo).
Non pratico arrampicata ma premetto di essere molto forte di braccia, dorsali, core (faccio un sacco di trazioni).
Fatte tutte le varianti di fila, senza utilizzare la fettuccia che per sicurezza mi ero portato in caso fosse stata necessaria una sosta. Fermandomi credo mi sarei solo stancato di più e basta.
Tempistiche impiegate, comprese pause (praticamente nulle)
5 minuti avvicinamento
25 minuti percorso rosso
10 minuti percorso giallo
5 minuti ritorno al ponte tibetano
15 minuti percorso nero
15 minuti rientro
In 1h20min complessivi, partito e rientrato alla macchina
Riccardo Maggio
05/10/2021 alle 13:06Ferrata tratto nero di difficoltà estrema. L’ho fatta due volte ma la prima ho avuto enormi difficoltà a superare l’ultimo tratto strapiombante prima della fine della ferrata.
Da fare in condizioni fisiche ottine e con una buona capacità di arrampicare in tratti a strapiombo.
Ciao
Riccardo
luca.manca
20/08/2021 alle 16:24Ferrata fatta qualche anno fa, da rifare
Qui sotto le mie foto
https://www.flickr.com/gp/lucamanca/duHqg2
Ciao,Luca
isidro.ortegap
11/05/2021 alle 12:21La mia ferrata preferita.
simba2000
02/11/2020 alle 20:28Il posto é bellissimo, la ferrata non male, la soddisfazione sta nel superare la durezza degli strapiombi.
La parete nera non sono riuscito neanche ad iniziarla, troppo strapiombante!
Quella gialla fatta urlando di salto in salto…
Una volta finita mi son messo un po’ paura ripensandoci…
comunque con un rinvio migliore voglio riprovare a fare quella nera!
Paesino bellissimo con bagni pubblici da fare invidia a quelli svizzeri, con acqua calda ecc!
Un gioiello!
simba2000
02/11/2020 alle 20:29Occhio che c’è un cartello che dice che chiude il 1 novembre, il sito non é aggiornato!