Relazione della ferrata che, vicino ad Iglesias, sale la gola del Gutturu Xeu. Itinerario di media difficoltà con attrezzatura in buono stato di manutenzione. Ferrata piuttosto esposta con discesa adrenalinica in corda doppia.
Località di partenza:
Il punto di partenza dell'itinerario è Iglesias in Sardegna. Giunti a Iglesias si percorre via Cavalier San Filippo fino al termine per poi svoltare a sinistra in Via Falcone, quindi a destra alla prima via entrando in una strada stretta ma asfaltata. La si percorre per 1,5 Km fino a notare sulla destra una sterrata che sale. La si percorre per alcune centinaia di metri fino ad arrivare all'inizio del sentiero segnalato da una sbarra.
Dal parcheggio seguiremo una mulattiera che conduce all'antica miniera di ferro. Si segue l'ampio sentiero che in circa 20 minuti ci porta nei pressi del massiccio montuoso su cui si sviluppa via. A sinistra di una piccola grotta si vedono le attrezzature metalliche della ferrata (20' dal parcheggio).
A questo punto potremo valutare se percorrere la variante sinistra o quella destra. I percorsi sono tecnicamente simili. Quello di destra attacca leggermente più alto. Entrambi i percorsi terminano con una calata di circa 30-40 metri da effettuare in corda doppia (avere con sé freno discensore, longe e corde doppie).
Ferrata:
Relazione in preparazione.
Discesa:
Effettuate le discese in doppia, si percorre a ritroso il sentiero dell'andata fino a raggiungere la macchina.
Note:
Necessarie due corde da almeno 40 m per poter scendere in corda doppia dal termine della ferrata. Portare quindi anche un freno e cordino autobloccante per questa manovra.
I dati riportati probabilmente sono riferiti al solo percorso sulla sx orografica della valle, considerando la parte nella dx orogr. I tempi e lo sviluppo deve essere più che raddoppiato. Servono dalle 4 alle 5 ore per l’intero percorso che oltre alle tratte ferrate comprende anche 4 calate in corda doppia (22, 35, 12, 35 o 12 Mt).
Immagini Ferrata Gutturu Xeu.
Le immagini inserite in relazione ci sono state inviate dagli utenti del sito. Se sei interessato a inviarci foto, utilizza il modulo a fianco oppure inviale nella nostra pagina Facebook.
Francesco Ballocco
05/01/2019 alle 08:22I dati riportati probabilmente sono riferiti al solo percorso sulla sx orografica della valle, considerando la parte nella dx orogr. I tempi e lo sviluppo deve essere più che raddoppiato. Servono dalle 4 alle 5 ore per l’intero percorso che oltre alle tratte ferrate comprende anche 4 calate in corda doppia (22, 35, 12, 35 o 12 Mt).