This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Luca Massignani
20/07/2020 alle 22:20Il Trittico della Schiara (Zacchi, Berti e Marmol) è un’escursione straordinaria in ambiente unico e selvaggio. Le ferrate sono “classiche” ovvero seguono logicamente delle linee morfologiche di salita e le difficoltà sono quelle consuete dei percorsi dolomitici (camini, traversi, placche, cengie, scale, ecc). Ad alzare notevolmente l’asticella è la considerevole lunghezza del percorso (giusta la classificazione Difficile) per cui è indispensabile idratarsi e nutrirsi adeguatamente: arrivare molto stanchi sulla cresta sommitale (solo parzialmente attrezzata e molto aerea!) sarebbe una pessima idea.
Abbiamo affrontato la Zacchi e la Berti in “stile alpino” ovvero utilizzando il cavo come sicurezza, evitando dove possibile pediglie e scalette e cercando costantemente la roccia (numerosissimi appigli!).
Panorami straordinari sulle Pale, Civetta e Pelmo a nord, Belluno e Nevegal a sud. Rientro dalla Marmol che si presta abbastanza agevolmente ad essere disarrampicata.
Consiglio il pernotto al Rifugio Settimo Alpini, molto ospitale e confortevole.
Alessandro Iotti
14/07/2019 alle 20:56Inserita nel giro dello Schiara con la Berti e la Mormol. La ferrata è completamente arrampicabile. A tratti discontinua e piuttosto faticosa sebbene non difficile. Lo Schiara è stupendo e lo consiglio.