Generale:
La Ferrata Marguerettaz è la classica ferrata ideale per far provare un neofita un percorso ferrato. Tecnicamente non presenta alcuna difficoltà, risale un ambiente protetto, con nessuna avversità ambientale dopo un semplice avvicinamento.
Località di partenza:
Il punto di partenza è nei pressi del paese di Morgex in provincia di Aosta. Da Morgex si prende la SR39 che venendo da Aosta sale a sinistra dopo aver attraversato la Dora Baltea in direzione di Arpy. Sulla SR39 al nono tornante c'è uno spiazzo in cui è possibile parcheggiare. In questo caso si risaliranno 200 m in salita a piedi. Alternativa è di proseguire dopo il tornante circa 200 m con l'auto e vedere se nei due spiazzi (uno a destra e uno a sinistra della strada) c'è parcheggio - posto limitato.
Indicazioni per Google Maps disponibili qui.
Avvicinamento:
Dal parcheggio lungo la strada si noterà una sterrata che si addentra nel bosco sul lato destro. Non è possibile entrare con l'auto (segnale di divieto di transito). Si seguono i segni per la palestra di roccia "Hans Marguerettaz". Si segue la sterrata in salita con segni gialli-neri. Lungo la sterrata giungeremo a un bivio in cui si tiene la destra in falso piano raggiungendo un ruscello che si attraversa su ponticello di tronchi. In breve si giunge alle prime falesie, si prosegue a destra iniziando a salire lungo il bosco aggirando il risalto roccioso. Si prosegue oltre la zona di arrampicata dedicata ai bambini e si sale ancora alcuni tornanti fino all'inizio delle attrezzature metalliche (30' dal parcheggio).
Ferrata:
La facile ferrata inizia risalendo una parete verticale attrezzata con staffe che fa una breve deviazione a sinistra fino a una lunga cengia da dove partono alcune vie di arrampicata fino a un lungo un diedro attrezzato con ampie staffe. Percorriamo verso destra un facile traverso orizzontale. Saliamo alcuni facili balzi e siamo sotto una scala rossa con protezione. Si risale la scala, ci si sposta a sinistra. La seconda scala rossa conduce un tiro di arrampicata sebbene la via ferrata termini a sinistra (20' dall'attacco - 50' totali).
Discesa:
Il nostro suggerimento è di percorrere a ritroso la facile ferrata guadagnando esperienza in disarrampicata in un contesto facile e privo di complicazioni ambientali. In alternativa si aggira lo sperone roccioso sulla sua sinistra e si risale il rosso lungo un sentiero tra gli alberi. Si scende quindi dalle vie di arrampicata e quindi a ritroso per il sentiero di avvicinamento alla macchina (calcolare indicativamente 30' - 1h 30' totali)
Note:
Questa è una ferrata ideale per chi si cimenta per la prima volta in questo tipo di escursioni. Non ci sono difficoltà tecniche nè eccessiva esposizione. Per chi è appassionato di arrampicata può anche arrampicare nell'adiacente falesia con molti tiri di arrampicata con gradi bassi, ideali per chi è alle prima armi. Questa immagine mostra i tiri di falesia a fianco della via ferrata.
Opportunità:
Non lontano da Morgex risalendo la valle, si può giungere all'interessante escursione che porta alla Ferrata del Bicentenario al Mont Chetif. Se si hanno bambini e si vuole proseguire un percorso di avvicinamento alle vie ferrate, due interessanti alternative possono essere nella valle di Grassoney la Ferrata Harry Potter e la Ferrata dei Bambini.
Devi accedere per lasciare una recensione
Filippo Rosi
24/04/2019 alle 21:53Carina la ferrata che ho fatto assieme a qualche tiro nella vicina falesia.