This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Roberto Librio
27/06/2021 alle 14:02Fatta più volte, sempre bella e impegnativa, validissima per allenarsi, per la possibilità di uscire quando si vuole in uno dei torrioni. Già dal primo, all’attacco, fa valere il suo carattere. Consigliata con tempo asciutto ma non d’estate con il sole per la quota bassa e il troppo caldo.
Alessandro Verdoni
26/10/2020 alle 18:48Bella ferrata che alterna tratti faticosi a zone di riposo dove si può recuperare.
Confermo il fastidio già segnalato da altri della presenza della catena al posto del cavo, cosa che limita molto lo scorrimento dei moschettoni e costringe a volte a fermarsi per sbloccarli anche in posizioni molto scomode ed atletiche.
marcocena90
14/09/2020 alle 11:51Fatta 13-9-20
Ferrata molto bella e divertente, quasi completamente arrampicabile, roccia fantastica con appigli che rassicurano come il seno materno, fatta la variante del monarca, niente di eccezionale, variante Gamo e 11simo torrione impegnativi, sentiero di ritorno molto facile da famiglie.
Pecca per quanto riguarda la catena che limita lo scorrimento dei moschettoni.
Andrea Cislaghi
14/09/2020 alle 10:39Fatta il 13/09/2020.
Veramente molto bella, soprattutto per chi come come, è amante della roccia in quanto è tutta arrampicabile salvo qualche piccolo pezzo su qualche torrione.
La roccia è piena di appigli e rende tutto molto divertente!
L’unica pecca è la catena che essendo ad anelli e grossa in alcuni punti risulta molto fastidiosa.
Domenico Bonacina
01/09/2020 alle 19:30Bella ferrata complimenti ai chiodatori. Difficile ferrata tutta costante sulla stessa difficoltà . Ho percorso le tre varianti e secondo me non aumentano di molto la difficoltà
Emilio Asperti
02/06/2020 alle 20:51fatta oggi 02/06/2020 per la quarta volta è una ferrata piuttosto impegnativa, ma che da soddisfazione una volta raggiunta la cima. Percorsa in circa 2 ore il primo torrione da già l’idea di cosa aspettarsi durante il percorso quindi è molto utile per decidere se proseguire o meno calcolando che poi la fatica si farà sentire. sui i torrioni 4 e 7 bisogna tirare abbastanza la catena soprattutto all’inizio invece gli altri sono abbastanza arrampicabili. se si decide di abbandonare la ferrata fare molta attenzione al sentiero che la costeggia è pericoloso, nei giorni caldi come oggi consiglio di farla nelle prime ore del mattino,perché è quasi tutta al sole e portarsi anche 2 litri di acqua sul percorso non ce ne.
david.bianchi64
24/05/2020 alle 16:45Ferrata molto bella ma assai impegnativa. Vi si trova di tutto: strapiombi, diedri, placche, traversi esposti, spigoli aerei. Il primo torrione con cambi a strapiombo sembra fatto apposta per distruggervi le braccia. Fra un torrione e l’altro comunque c’e’ spazio per riposare.
Vincenzo
31/08/2019 alle 20:2431 08 2019. Una via fisicamente molto impegnativa. Per terminare tutti i Torrioni bisogna essere bene allenati.
La variante Gamo e la variante del monarca da prendere in considerazione se non troppo stanchi, perché molto difficili.
federicagaldelli
14/07/2019 alle 21:4914/07/19 impegnativa soprattutto per il rientro…ma oggi ho avuto la paura, quella buona…!!
Tommaso Cremaschi
29/06/2019 alle 15:56Partendo che non ho grande esperienza in questo campo e alle mie spalle ho poche ferrate anche se alcune molto difficile: (gamma2). Ho trovato questa ferrata molto bella in fatti è un ottima palestra per migliorare la propria tecnica di ascesa.
Offre diversi punti dove la difficoltà e l’esposizione aumenta in progressione. un elemento fondamentale è saper dosare le prorie forze;cercando di utilizzare la catena il meno possibile.
P.s le varianti diffiicili vanno seriamnete valutate con attenzione tenendo conto del prorio stato fisico e mentale.
Kristian
15/05/2019 alle 12:51La ferrata si trova in luogo discreto, i torrioni sono belli ma non aspettatevi i torrioni del resegone. La ferrata a mio dire, se non si arrampica per bene può risultare molto stancante, mai affidarsi alle sole braccia, se no al 3 torrione già dovete abbandonare. Il bello che se si è troppo stanchi si può scendere a qualsiasi torrione e riprendere il sentiero.
Filippo Rosi
13/02/2019 alle 15:02Non banale. Bella, lunga, impegnativa. Da fare e rifare per farla meglio cercando i numerosi appigli nella roccia.
marcomelioli
17/01/2019 alle 23:40Che dire…ferrata notevole! Forse l’ho presa un po’ sottogamba ed un po’ fuori allenamento, ma ci sono arrivato in fondo molto stanco. Presenta diversi tratti strapiombanti, soprattutto nei primi torrioni, dove le molte cambre presenti a volte sono un po’ distanti tra loro e ti obbligano a tirare sulla catena molle. Questo alla lunga in una ferrata di quasi 3 ore risulta essere molto stancante, quindi bisogna cercare di ridurre al minimo gli sforzi e arrampicare il più possibile la splendida roccia presente, con difficoltà che vanno via via diminuendo è un divertimento che va in crescendo. La parte centrale molto divertente, il torrione 10 strepitoso. La consiglio vivamente , ma occhio a non bruciarsi troppo le braccia in partenza!
Alessandro Iotti
10/01/2019 alle 18:58Ferrata impegnativa. Molti i singoli passaggi strapiombanti da un lato e molta la roccia arrampicabile dall’altro. I primi e gli ultimi torrioni sono i più impegnativi ma nel complesso è una ferrata che mi è piaciuta. Dura ma di soddisfazione. Fatto l’ultima variante strapiombante. La rifarò
Grigis Paolo
20/08/2019 alle 13:48La prima parte é fisicamente e tecnicamente impegnativa, tuttavia il percorso permette, in caso di difficoltà, di uscire in sicurezza. Complessivamente un’esperienza emozionante. Un’ottima sfida