This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Revex Marra
17/05/2022 alle 18:08Fatta il 15 maggio 2022
ferrata relativamente facile a parte la seconda parte che richiede un po più di impegno fisico. Molto ben attrezzata e veramente ben fatto il ponte tibetano, non la consiglio in ogni caso ai principianti.
Concluso il giro con con Pizzo Rabbioso e Pizzo Corno per il ritorno a Santa Croce. In totale poco meno di 3 ore.
diegorotamartir
22/04/2022 alle 09:03Percorsa in data 16.04. La ferrata e´relativemente facile. Solo la prima parte esposta richiede un po di preparazione fisica dato che resta esposta e un po strapiombante. Nel complesso la ferrata e´molto divertente, con il ponte tibetano come chicca della via. Consiglio di continuare l´escursione verso il pizzo rabbioso per completare il giro ad anello.
alekim73
27/03/2022 alle 23:46Avvicinamento con la prima parte bella ripida ma poi prosegue con una bella passeggiata nel bosco abbastanza pianeggiante. Percorso segnato perfettamente, impossibile perdersi, hanno fatto davvero un ottimo lavoro. Consiglio di fermarsi a mettersi l’imbrago non dove c’è il cartello, ma pochi metri più avanti dove si trova il capanno di caccia e si gira per arrivare all’attacco della ferrata, che si apre in uno spiazzo molto più agevole e carino.
L’inizio della ferrata è tosto perchè i primi metri sono strapiombanti e serve parecchia forza nelle braccia. Però, superato quel punto, tutto il resto è molto facile. Non adatta a bambini o principianti. Molto divertente il ponte tibetano e piacevole la discesa lungo il sentiero che riporta alla chiesa. C’è una fontanella di ottima acqua fresca proprio in fianco alla chiesa.
giampi8181
23/02/2022 alle 19:52Percorsa oggi. Confermo la presenza nel secondo tratto di una paretina con un passaggio strapiombante, seguito subito dopo da un tratto in elevata esposizione. Non adatta a principianti, la graderei moderatamente difficile, il resto e’ abbastanza semplice compreso il bel ponte tibetano. Proseguendo il percorso Pizzo Rabioso e Monte Corno con la Big Bench, ne esce un’escursione piacevole.
cellucceli
14/02/2022 alle 18:00Confermo i giudizi di chi mi ha preceduto, in particolare per quanto riguarda la gradazione della difficoltà: a mio parere pur non presentando oggettive difficoltà tecniche, sarebbe da graduare un livello sopra “moderatamente difficile”; molti neofiti alle prime armi potrebbero trovarsi spiazzati dall’esposizione iniziale e da alcuni passaggi non banali, vista l’attuale gradazione. Per il resto è un piacevole giro di mezza giornata in Val Brembana
Marco Dotti
13/02/2022 alle 13:51Buongiorno a tutti.
Ferrata classificata facile…attenzione alla paretina iniziale verticale che proprio facile non è… in un punto leggermente strapiombante.Ottima come allenamento e proseguendo x P.zo Rabbioso…Monte Corno di soddisfazione è fattibile comodamente in mezza giornata .Per un paio di passaggi impegnativi non la consiglierei come prima ferrata.
Matteo Salvi
07/02/2022 alle 07:31Ferrata globalmente facile, ma attenzione al tratto verticale! Gli appigli ci sono sempre e ben evidenti, ma la verticalità è totale se non leggermente strapiombante!
Se si vuole allungare l’escursione, si può pensare di andare al pizzo rabbioso oppure alla nota big bench sopra la frazione di Santa Croce
perucchini.anna.lisa
31/01/2022 alle 18:42La ferrata non è da ritenersi facile per via della parete (poco dopo l’attacco) verticale di 30 metri, da non sottovalutare nonostante le numerose staffe e pediglie. Il suo grado di difficoltà stride con quello (facile) del resto dell’itinerario da sconsigliare pertanto purtroppo ai principianti.