This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Massimo Marella
06/09/2021 alle 13:25Bella e divertente ferrata. Attrezzature in ottimo stato. Consiglio di fare la B e scendere per la A. Poi, appena scesi dalla A, si incontra l’attacco per la brevissima C. La C può essere un test per molte persone che hanno intenzione di salire di grado, in quanto l’ascesa è su parete strapiombante.
valentino rossetti
23/11/2020 alle 07:34Tre ferrate una accanto all’altra,
A- facilissima
B e C considerate difficili
Percorse una alla volta per provarle ed in effetti la A è davvero facile, senza mai grossi problemi e mai troppo faticosa.
La B che ho trovato più bella delle tre, ha alcuni passaggi da non sottovalutare, non tanto per la difficoltà, ma per la forte esposizione.
Un consiglio: salire per la B, seguire il sentiero di ritorno a valle fino ad incontrare la fine della A, e percorrere quella in discesa, allora anche la ferrata A diventa interessante
P.s. Quando arrivate al archeggio, non fermatevi subito con la macchina, continuate per il sentiero di sinistra nel bosco, raggiungerete un secondo parcheggio.
SILVESTRO CESCHIN
02/11/2020 alle 19:53Le ferrate sono tre ferrata A,B,C, appena si arriva abbiamo la “C” tutta a sinistra guardando in alto, la “A” un po’ piu’ a destra e la “B” di fronte :
Ferrata “A” è facile con un passaggio un po’ esposto secondo me giusta per iniziare.
Ferrata “B” va su tutta verticale ci sono due tratti molto esposti da passare comunque si trovano sempre gli appoggi anche perchè ci sono molti scalini, pero’ da non sottovalutare.
Ferrata “C” è cortissima si inizia con un traverso iniziale e poi si arriva subito al punto critico una parete verticale che butta in fuori con occhielli piantati nella roccia per appoggiare i piedi in quanto non ci sono appigli, monostante questo bisogna fare molta forza nelle braccia per tirarsi su la consiglio solo a gente esperta con un buon allenamento.
SENTIERO_78
07/03/2020 alle 21:49Con il fiume alle spalle, abbiamo l’attacco di due ferrate frontali e una sulla destra. A sinistra c’è la “C” cortissima, ma ha l’ultimo tratto di 10mt in leggero strapiombo, e questo il passaggio chiave che la rende difficile. La “A” facilissima frontale adatta a chiunque. La “B” sulla destra e più lunga ed esposta, molto panoramica. Come ferrate nn paragonate le alle altre, sono buone x allenarcisi facendole tutte e 3 più di una volta a ripetizione e si passa la mattinata.
Bansu
23/04/2019 alle 10:50Breve relazione ma molto piacevole. La difficoltà principale sta nel primo tratto, poi comunque rimane esposta e tecnica. Percorso B in ascesa, discesa per il percorso A.