This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
favia.fabrizio
13/06/2022 alle 12:34Perfettamente attrezzata e tutto ben segnalato. Panorama incredibile, si vede il lago per tutta la durata dell’escursione e ci sono 3-4 aree in cui sostare all’ombra lungo il percorso.
Molto facile tranne per un brevissimo pezzo esposto (30 secondi-1 min per superarlo), ma comunque fattibilissima.
ileana.pavia
28/05/2022 alle 19:30Ferrata molto semplice e adatta ai neofiti.
Movimenti divertenti, attrezzata il giusto e super-grip del granito la rendono estremamente godibile.
Per chi è alle prime armi, può mettere in difficoltà un breve traverso un po’ esposto ma facilmente superabile.
Panorama stupendo.
Federica Parodi
16/05/2022 alle 11:40Percorsa il 15.05.2022 conducendo una gita sociale. Ferrata in ottime condizioni e ottimamente segnalata. Suggerisco di far indossare il materiale non in prossimità dell’attacco della ferrata (lo spazio è esiguo) ma in prossimità dell’Ecomuseo dove lo spazio è più abbondante. La fisicità richiesta è limitata a pochi movimenti in prossimità del traverso e a qualche tratto un po “spanciante” ma sempre effettuabile in sicurezza rispetto al punto di cambio del fittone.
La visuale sul lago accompagna lungo tutto l’itinerario ed è sempre molto suggestiva.
claudio.massara
20/03/2022 alle 21:44IO e la mia ragazza siamo alle prime armi e l’abbiamo trovata una ferrata perfetta, piuttosto semplice ma con un passaggio e il ponte tibetano che ti permettono di assaggiare il livello successivo. Vista sul lago maggiore stupenda per tutta la salita
Lorenzo Barcarolo
10/01/2022 alle 08:50Ferrata semplice, per neofiti, con un unico passaggio esposto, un poco adrenalinico!
Vale però sicuramente la pena 😀
Rientro facile.
riccardobonsanto22
02/10/2021 alle 15:52Ferrata panoramica, di bassa difficoltà (a mio avviso adatta anche a neofiti). Primo tratto a piedi molto in salita, ma comunque piacevole. Bello anche il sentiero di rientro.
Un percorso che sicuramente rifarò in futuro.
La vista sul lago ripaga da sola ogni sforzo.
Kristian
05/06/2021 alle 21:09Ferrata con un panorama favoloso sul lago maggiore, semplice, molto staffata, ideale per principianti. Sconsiglio di farla nelle ore piu calde.
Alessandro Gnutti
02/06/2021 alle 17:12Premessa: commento di uno alla decima ferrata moderatamente difficile e a cui l’altezza crea qualche grattacapo 🙂
Ferrata (e girata) molto bella, come detto da tutti il punto forte è la vista sul lago praticamente sempre presente durante tutta la salita. Sono d’accordo con la valutazione “moderatamente difficile”, perché, oltre al famoso traverso, sono presenti alcuni pezzi verticali che, seppur non difficili, possono “dare un senso di esposizione” non proprio trascurabile (mi ritrovo con il 3/5 dato dal sito).
Ponte tibetano totalmente stabile e che mi è piaciuto molto! Avvicinamento tranquillo, sentiero di rientro un po’ più macchinoso. Da rifare!
Marco Ivaldi
20/12/2020 alle 12:43Ferrata molto bella paesaggisticamente, con un bel sentiero in salita nel bosco prima dell’attacco ed un diverso sentiero da fare in discesa una volta terminata la ferrata. Questo permette di effettuare una bella escursione con un gradevole panorama e un percorso abbastanza lungo ma mai faticoso.
La ferrata è semplice, sempre supportata. Gli unici tratti un po’ impegnativi (che quindi non permettono di classificarla come facile) sono il passaggio già ampiamente descritto un poco esposto ed il ponte delle scimmie. A tratti sembra più un sentiero attrezzato che una ferrata, anche se mantiene sempre la verticalità permettendo di osservare in ogni punto del percorso la cima del monte, meta finale della ferrata. Sviluppo totale della ferrata 1 km, 314 m D+ e un’ora e venti minuti per percorrerla ad andatura turistica.
P.s. la ferrata risulta in manutenzione (19/12/2020), ma lo è solo la stradina iniziale per l’attacco, il sentiero è a tratti da pulire, ma nulla di che.
pepix_91
13/10/2020 alle 18:30Ripercorsa per la seconda volta,dopo aver fatto la nuovissima ferrata “Miccia”
Bellissimo il panorama vista lago Maggiore.
mauro1960
12/09/2020 alle 23:00La mia Seconda ferrata l’ho trovata bella ma non difficile. Solo sul ponte tibetano un po’ traballante le braccia si sono affaticate per mantenere l’equilibrio. Il panorama sul Lago Maggiore è stupendo, peccato per la foschia.
scaprile62
07/09/2020 alle 13:28Sono alle mie prime ferrate, quindi la mia opinione, per quanto concerne gli aspetti tecnici, va presa per quel che vale. Comunque la ferrata dei Picasass mi è piaciuta moltissimo. Prima di tutto per il panorama spettacolare che hai costantemente alle spalle. Per mia fortuna la giornata era eccezionalmente tersa, e quindi la vista era impagabile.
Come difficoltà l’ho trovata giusta per le mie capacità. Abbastanza emozionante il passaggio esposto, ma tranquillamente affrontabile senza ansie. Divertente il ponte delle scimmie nel finale.
Diego
04/09/2020 alle 11:49Ferrata molto bella, divertente e veramente molto paesaggistica. La difficoltà non è legata alla ferrata, quanto al tempo di avvicinamento, anche se non lunghissimo, ma soprattutto al rientro dal momento in cui sul sentiero iniziano i sassi. Ferrata da evitare in giornate molto calde perchè completamente al sole. Se la giornata della ferrata è calda bisogna premunirsi di molta acqua, anche perchè non ci sono punti sul percorso dove poterla recuperare.
Ferrata mai difficile e anche il famoso punto chiave…..è divertente.
Fatta con mia figlia di 10 anni, anche se non è la sua prima ferrata….ma comunque adatta ai neofiti.
Gianni Bernardoni
06/08/2020 alle 17:13Ferrata molto attrezzata che non richiede mai passaggi di vera forza. La progressione sul granito consente una ottima aderenza anche quando non ci sono le staffe.Corde ben tese e staffe ben fisse :tutto in perfetto ordine.
Il passaggio sul ponte tibetano finale(aggirabile) puo’ risultare un po’ faticoso per le braccia anche perche’ nei metri centrali la fune di appoggio dei piedi tende inevitabilmente a ballare un po’. Se si sentono le braccia stanche, meglio evitare.
Luca Zucchi
27/05/2020 alle 12:24Ferrata super panoramica, ottima per iniziare.
Ho trovato sinceramente più faticoso l avvicinamento e il ritorno che la ferrata in sè.
Alberto Sacco
27/07/2019 alle 10:14Bellissima ferrata, soprattutto per la meravigliosa vista sul lago maggiore e le isole Borromee che ti accompagnano dall’inizio fino alla fine.
Assolutamente da fare.
Sabrina
22/07/2019 alle 15:38La mia prima ferrata! Bella, panoramica, molto varia, faticosa il giusto… mi sono piaciuti molto il traverso strapiombante e il ponticello tibetano! …da rifare!!!
Carlo Trek M
10/07/2019 alle 15:3907/Lug/2019 – Ferrata molto spettacolare con vista sulle isole Borromee… un grande vantaggio la formazione granitica su cui si cammina per il massimo grip che ne deriva.
Unico neo mancanza di acqua su tutto il percorso e rifugio sempre chiuso in arrivo in vetta alla Croce.
Consigliatissima
Fatta e rifatta per ben 4 volte, dovrò rifarla una quinta per assecondare una mia amica. Il giudizio di 3,5/5 mi sembra troppo oneroso, io lo abbasserei a 3/5 e modificherei il “moderatamente difficile” in un ben più ONESTO “Impegnativa e poco difficile”
giusy.ghelfi
18/06/2019 alle 14:01Ferrata semplice, fin troppo attrezzata, ideale per neofiti. Il percorso è poco esposto ad eccezione dell’unico tratto difficile del percorso: il breve traverso stapiombante. Beu panorami.
Edoardo Miazza
25/03/2019 alle 12:33Ferrata poco impegnativa, adatta a tutti e ben attrezzata. Panorama fantastico sul lago Maggiore.
Giovanna Zoia
14/03/2019 alle 08:40Ferrata molto carina, ideale per principianti.
Il tratto descritto come difficile è molto breve e basta tenersi un po di braccia e si supera senza difficoltà.
Tutto il percorso è molto attrezzato e consente di fermarsi ad ammirare il panorama in sicurezza e fare foto.
zed9
07/03/2019 alle 13:17PD/ Poco Difficile : piacevole e panoramica ; un punto chiave=breve traversino esposto e leggermente strapiombante ma ben protetto ; un
ponte ; giro completo 4 ore ; binocolo d’obbligo.
david.bianchi64
13/01/2019 alle 11:26Ferrata non impegnativa. Ci sono due punti un po’ “pepati”: il traversino altamente esposto e un po’ strapiombante che si vede in foto, e il ponte tibetano verso la fine (che e’ comunque aggirabile). Adatta a neofiti. I panorami sul lago maggiore sono eccezionali.
mailasiaa
30/12/2018 alle 17:26Ferrata dei Pica Sas, è un percorso adatto anche a neofiti, con un panorama straordinario sul Lago Maggiore
gianni.bisetti
26/12/2018 alle 16:08Via ferrata non molto impegnativa .molto appagante dal punto di vista panoramico .ideale per chi vuole avvicinarsi alle vie ferrate