This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Gianluca Rosti
27/06/2022 alle 17:57Ferrata in sè molto facile, anche se piuttosto verticale. Paradossalmente più facile in salita che in discesa.
Avvicinamento lungo e molto faticoso, ma che si sviluppa in un ambiente molto bello ai piedi dell’Adamello.
Unica nota: la strada sterrata di cui si parla è stata asfaltata quasi completamente fino al rifugio De Marie.
In generale assolutamente consigliata!
carlo rebughini
15/05/2022 alle 08:2314-05-2022.
Un escursione che nell’insieme mi ha dato una bella soddisfazione: un sentiero abbastanza ripido (un po’ di sano sudore), 2 belle placche ed alcuni passaggi arrampicabili, una ferrata non difficile ma abbastanza lunga nei fittoni e su roccia arrampicabile, Bell’ambiente montano e vista dalla vetta appagante.
Presente anche un po’ di neve e ghiaccio su un paio di traversi esposti e non protetti.
Consigliata (la rifarò fra una 40 di gg con amico che non ha potuto esserci)
Alessandro Gnutti
13/07/2020 alle 13:20Bellissmo giro, sentiero di avvicinamento lungo, faticoso, ma molto divertente, visto che a parte i primi 45 minuti di pura salita, poi per la maggior parte sono tanti piccoli tratti da arrampicare facilmente. Belle le due lastronate, entrambi facili sia da risalire che scendere, la seconda ancor più caratteristica vista la lunghezza. La ferrata semplice, ma molto divertente, molto arrampicabile. Discesa bella tosta, soprattutto verso la fine quando si ha proprio voglia di arrivare al rifugio. Piccola nota, se fatta in estate vegetazione molto folta che dà la possibilità di vedere moltissimi bombi sui fiori! Consigliatissima!
Filippo Rosi
24/03/2019 alle 08:06Lungo e impegnativo giro mentre la ferrata è piuttosto facile. Ambiente stupendo ai piedi dell’Adamello.