La ferrata di Pra Catinat è stata studiata e progettata per fruitori anche non preparati dal punto di vista alpinistico ed è percorribile anche da utenti diversamente abili se accompagnati; è fruibile durante tutto l’arco dell’anno perché esposta in pieno versante sud-est ad una quota di 1600 mt sul livello del mare.
Località di partenza:
Il punto di partenza dell'itinerario è l'albergo Pra Catinat sopra la frazione di Depot in provincia di Torino. Giunti a Depot si devia a destra in risalita sulla provinciale 172 in direzione di Agnelli, Pequerel e Puy.
Si parte dall'albergo “Pracatinat” lungo il sentiero che porta all'orrido, alla sinistra della struttura. Arrivati in fondo troverete l’inizio della ferrata nei pressi di una bacheca (15' dal parcheggio).
Al termine del traverso si intraprende un tratto di disarrampicata di alcuni metri in cui un paio di staffe sono utili per i piedi. Giungiamo quindi in un terrazzo roccioso e proseguiamo in un altro tratto traverso orizzontale simile al precedente. Finalmente si giunge a un tratto verticale in cui si prosegue in piacevole arrampicata. Al termine di questo tratto siamo sul pianoro sommitale concludendo la breve ferrata (1h dall'attacco - 1h 15' totali).
Discesa:
Si segue l'evidente sentiero e si rientra all'albergo e quindi al parcheggio (20' dal termine della ferrata - 1h 40' totali).
Note:
Parliamo di una ferrata facile, adatta a principianti che vogliano provare questo tipo di escursioni. La ferrata si sviluppa per tre quarti su traversi con un dislivello totale molto contenuto.
Lungo tutto il percorso si gode di una splendida vista sulla Val Chisone sui paesi di Villaretto, Roreto Chisone. Nelle belle giornate terse è visibile anche la Rocca di Cavour.
La ferrata non e’ troppo difficile tecnicamente o fisicamente in quanto molto breve (l’abbiamo percorsa tutta in 40 minuti). Dalla descrizione degli altri utenti me la aspettavo piu’ facile, la prima meta’ e’ abbastanza esposta.
La ferrata inizia con un tratto in sentiero a cui segue un traverso ottimamente attrezzato ed esposto. Segue un tratto verticale appoggiato dove l’aspetto fisico è più impegnativo di quello tecnico. Ferrata percorsa in 40 minuti, sviluppo 800 metri dislivello + 101 metri.
Ferrata percorsa alle 9 di mattina, sotto un sole molto caldo. Molto esposta, consigliamo di farla nelle prime ore del giorno 🙂 Molto semplice e breve, la prima parte estremamente facile e anche un po’ noiosa, ma ben ripagata dallo stupendo panorama sulla valle e su Mentoulles. E’ possibile parcheggiare davanti alla struttura non restaurata, sulla sinistra della strada, attraversare e passare davanti all’hotel nuovo e proseguire per il sentiero. Il ritorno è molto agevole e piacevole, all’ombra di un bosco di pini. In sintesi: semplice ma ci è piaciuta!
Confermo i giudizi e il piacevole contributo del panorama, che vale una breve escursione al poggio sopra l’albergo, seguendo la strada. Una precisazione: in questi giorni l’albergo è chiuso e una serie di cordoni e sbarre sembrano impedire l’accesso nel piazzale davanti, provenendo dal parcheggio. Così si è portati a seguire la strada che sale dietro all’albergo. L’accesso alla ferrata lo si riconosce dall’altro per il bel sentiero fornito di abbondante e continua steccionata, che parte all’estremità opposta dell’albergo rispetto al lato ingresso per chi proviene dal piazzale. L’errore costa poco ritardo ma può generare confusione quando è tutto chiuso.
Immagini Ferrata Pra Catinat. Le immagini inserite in relazione ci sono state inviate dagli utenti del sito. Se sei interessato a inviarci foto, utilizza il modulo a fianco oppure inviale nella nostra pagina Facebook.
Sponsor
Meteo
Meteo Ferrata Pra Catinat in località Depot (Torino).
Questo sito utilizza cookie che aiutano a usufruire dei servizi nel modo migliore. Le informazioni relative ai cookie sono salvate sul tuo browser e aiutano a riconoscerti quando ritorni sul sito.
Cookie Policy
Trovi maggiori info sui cookie a questa pagina: Cookie Policy
alessia.caramello.89
22/08/2021 alle 11:52La ferrata non e’ troppo difficile tecnicamente o fisicamente in quanto molto breve (l’abbiamo percorsa tutta in 40 minuti). Dalla descrizione degli altri utenti me la aspettavo piu’ facile, la prima meta’ e’ abbastanza esposta.
Marco Ivaldi
13/09/2020 alle 21:46La ferrata inizia con un tratto in sentiero a cui segue un traverso ottimamente attrezzato ed esposto. Segue un tratto verticale appoggiato dove l’aspetto fisico è più impegnativo di quello tecnico.
Ferrata percorsa in 40 minuti, sviluppo 800 metri dislivello + 101 metri.
Adriana Chiabrera
05/07/2020 alle 17:32Ferrata percorsa alle 9 di mattina, sotto un sole molto caldo. Molto esposta, consigliamo di farla nelle prime ore del giorno 🙂
Molto semplice e breve, la prima parte estremamente facile e anche un po’ noiosa, ma ben ripagata dallo stupendo panorama sulla valle e su Mentoulles.
E’ possibile parcheggiare davanti alla struttura non restaurata, sulla sinistra della strada, attraversare e passare davanti all’hotel nuovo e proseguire per il sentiero.
Il ritorno è molto agevole e piacevole, all’ombra di un bosco di pini.
In sintesi: semplice ma ci è piaciuta!
andrioliste
28/05/2020 alle 21:50Paesaggio stupendo. Ferrata semplice e piuttosto breve
robertopozzi51
31/05/2019 alle 00:01Confermo i giudizi e il piacevole contributo del panorama, che vale una breve escursione al poggio sopra l’albergo, seguendo la strada.
Una precisazione: in questi giorni l’albergo è chiuso e una serie di cordoni e sbarre sembrano impedire l’accesso nel piazzale davanti, provenendo dal parcheggio. Così si è portati a seguire la strada che sale dietro all’albergo. L’accesso alla ferrata lo si riconosce dall’altro per il bel sentiero fornito di abbondante e continua steccionata, che parte all’estremità opposta dell’albergo rispetto al lato ingresso per chi proviene dal piazzale. L’errore costa poco ritardo ma può generare confusione quando è tutto chiuso.
il guerrino
01/05/2019 alle 19:10Ferrata ideale per chi si avvicina al mondo delle ferrate. Relax ed ottimo panorama!
Filippo Rosi
10/04/2019 alle 22:07Breve e facile. Si può fare in una mattinata. Carina.