Relazione della nuova Ferrata Ra Pegna all'omonimo monolite roccioso situato tra il Rifugio Duca d'Aosta e il Rifugio Pomeses vicino Cortina d'Ampezzo. Ferrata facile all'interno di un breve itinerario adatto a neofiti e famiglie.
Ci sono due punti di partenza per l'itinerario:
Per salire la Ferrata Ra Bujela si deve raggiungere il Rifugio Duca d'Aosta (2098 m). In base al punto di partenza indicato sopra, ci sono più opzioni di avvicinamento.
Dal Rifugio Duca d'Aosta parte una seggiovia che lo collega al Rifugio Pomedes. La Seggiovia sale nel vallone tra due monoliti ben visibili dal Rifugio: a destra il Ra Bujela dove sale la Ferrata Maria e Andrea Ferrari e a sinistra il Ra Pegna. Osservando il Ra Pegna noteremo una costola rocciosa sul lato sinistro. L'attacco è sotto quella costola. Saliamo in direzione delle piste da sci fino a incontrare un cartello (nel 2017 provvisorio) sul lato sinistro che ci indica il sentiero di avvicinamento. Saliamo in leggera pendenza e raggiungiamo l'attacco (10' dal Rifugio Duca d'Aosta).
La ferrata sale lungo il punto di incontro tra la placca diagonale e una costola rocciosa formando un diedro appoggiato. Saliamo su roccette e facili balzi rocciosi per una decina di minuti senza incontrare particolari difficoltà. Quando siamo in prossimità di un tetto roccioso percorriamo una cengia verso destra per poi salire nuovamente in diagonale verso destra. Affrontiamo un balzo verticale piuttosto appigliato (passaggio chiave) e continuiamo a salire roccette e tratti di sentiero attrezzato. Saliamo gli ultimi metri privi di difficoltà e siamo in vetta al monolite con stupendo panorama su Punta Anna e le Tofane.
Conviene non togliere l'imbraco visto che dovremo scendere alcuni facili tratti attrezzati. Percorriamo il sentiero in direzione est e scendiamo alcuni balzi rocciosi attrezzati prima di raggiungere una scaletta con cui scendiamo un balzo più marcato terminando la Ferrata Ra Pegna (45' dall'attacco - 1h dal Rifugio Duca d'Aosta).
Terminata la Ferrata giriamo a destra scendendo lungo la ripida pista da sci fino a raggiungere il Rifugio Duca d'Aosta già visibile appena terminata la via (15' dal termine della via - 1h 15' dal Rifugio Duca d'Aosta all'andata). Da qui è possibile fare ritorno al parcheggio a ritroso per il sentiero di avvicinamento.
La nuova ferrata Ra Pegna è una ferrata facile che non presenta passaggi impegnativi e, vista la brevità sia dell'avvicinamento che del rientro, è percorribile anche da famiglie.
La Ferrata Ra Pegna è facilmente abbinabile alla vicina Ferrata al Ra Bujela che è tuttavia più difficile e lunga di questa. La zona dove si sviluppa questa ferrata è ricca di itinerari attrezzati. Salendo verso il Rifugio Pomedes si può percorrere il Sentiero Attrezzato Astaldi oppure intraprendere la salita alle Tofana di Mezzo percorrendo prima la Ferrata Olivieri e poi la Ferrata Aglio. Questi due itinerari sono molto più impegnativi sia per durata che dislivello. In direzione del Passo Falzarego, potremo invece intraprendere la Ferrata Tomaselli, la recente Ferrata Fusetti al Sass de Stria, la Ferrata al Col dei Bos e la Ferrata all'Averau.
Devi accedere per lasciare una recensione
Filippo Rosi
06/09/2019 alle 08:40Fatta in giornata assieme alla vicina Ra Bujela. La nuova via è molto facile, ideale per neofiti e anche famiglie. La placca appoggiata iniziale potrà essere percorsa da chi è esperto arrampicandola completamente.