This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
giovannicasavecchi
23/06/2022 alle 14:59Fantastica escursione con il contesto è mozzafiato, il trekking nel complesso richiede una buona abitudine al camminare in montagna e una certa predisposizione fisica, i sentieri sono tutti ben segnati e mantenuti in ottime condizini.
Per quanto riguarda la ” ferrata” se cosi si può chiamare non è che un breve tratto di sentiero accompagnato da un cavo con il quale ci si può aiutare a superare dei tratti più impervi, percorso facile anche senza attrezzatura apposita.
Itinerario super consigliato, con bellissimi panorami.
riccardo.petrani
27/03/2022 alle 16:58Confermo le precedenti recensioni: escursione con paesaggio spettacolare tra cime, cave, neve e mare in lontananza!
La ferrata va presa come una parentesi (molto semplice anche senza attrezzzatura).
Occhio al periodo perchè a fine Marzo servivano i ramponi per il secondo tratto
Giulio Aprin
26/04/2021 alle 09:37Ferrata non ferrata. Considerabile a tutti gli effetti un micro tratto attrezzato per arrivare in vetta. Ciò che da gloria a questa ferrata è l’escursione da Arni e il contesto che vi lascerà a bocca aperta. Luogo magico. Merita, ma non vedete la ferrata come unico e solo scopo della vostra uscita, anzi l’opposto.
Filippo Rosi
11/04/2019 alle 11:48Molto bella la salita al Monte Sumbra. La ferrata è breve e nel complesso facile. Lunga tuttavia l’escursione.