This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Sara Castagni
27/06/2022 alle 15:36Molto bella, panorama mozzafiato.
Percorso facile adatto a tutti in quanto non è mai troppo esposto.
Lorenzo Zaccarini
18/04/2022 alle 18:49Ferrata percorribile senza problemi anche da principianti. Panorama bellissimo. Al rientro abbiamo percorso la Ferrata Foletti che sconsiglio perché seppur semplice, viene fatta al contrario e quindi poco piacevole.
johnoverhill
17/04/2022 alle 08:28Un percorso facile adatto a tutti. Molto panoramica e mai difficile o particolarmente esposta. Si scende per la Ferrata Foletti oppure si sale a Cima Rocca (consigliata) e si scende con un giro ad anello. Se la giornata è limpida il panorama è molto emozionante
raela1291
05/04/2022 alle 16:08Percorsa il 3/04/2022, con partenza del paese di Biacesa. La ferrata è molto bella e piacevole, adatta a tutti poiché non ha passaggi complicati. Potrebbero avere qualche difficoltà le persone che hanno un po’ paura del vuoto poiché in alcuni punti è un po’ esposta, questo però regala degli scorci bellissimi sul lago di Garda.
Per il rientro abbiamo concatenato il sentiero attrezzato Foletti, che presenta un bel traverso emozionante ma facilmente attraversabile, ed infine percorso il sentiero attrezzato delle Laste.
Sicuramente un ferrata che consiglio.
matteostefy2008
28/03/2022 alle 22:34Bella,anche molto interessante dal punto di vista storico,per la presenza delle postazioni militari della grande guerra.
Mirco Moretto
13/01/2022 alle 00:01Panorami stupendi, ferrata tutto sommato semplice, a mio avviso buona per chi vuole iniziare
Nicola Iafrate
11/08/2021 alle 22:43Bellissima ferrata con panorama mozzafiato!
Facile dal punto di vista tecnico e atletico, adatta anche a principianti in quanto non presenta passaggi estremamente impegnativi.
Consigliato evitare le ore più calde durante il periodo estivo.
Massimo Marella
10/07/2021 alle 16:43Paesaggisticamente bella, ma più che ferrata la definirei sentiero attrezzato, difficoltà 0.
A. Danesi
17/05/2021 alle 15:21Percorsa il 9-5-2021, giornata primaverile soleggiata e perfetta per questa escursione, con partenza dall’abitato di Biacesa. La ferrata è praticamente un sentiero attrezzato con qualche passaggio esposto, ideali per iniziare. E’ da fare esclusivamente per il panorama sull’altro lago di Garda quindi consigliata in giornate limpide. Si concatena naturalmente col sentiero attrezzato Foletti verso il bivacco Arcioni e da lì abbiamo scelto di tornare con il sentiero attrezzato delle Laste che scende ripido verso Biacesa.
Ultimo consiglio: andate molto presto perchè è molto gettonata ed evitate i mesi caldi perchè il percorso è quasi interamente sotto il sole e l’altezza non è elevata, circa 900m cima Capi.
Isabel espinoza
20/10/2020 alle 17:51Ferrata molto facile e panorama spettacolare. Perfetta per chi si avvicina al mondo delle ferrate, sentiro molto bello da fare tanto in salita come in discesa..
M. G.
01/09/2020 alle 13:54Fatta per la quarta volta ad Agosto 2020. La vista del lago rende unica questa ferrata, la quale è di approccio discretamente facile. Consigliata per principianti e ragazzi. L’itinerario classico la vuole unita alla Foletti (qualche passaggio tecnico in discesa). Il bivacco Arcioni non è aperto tutti i giorni, attenzione alla riserva d’acqua se fatta nei mesi caldi.
Carlo Trek Moraldo (Facebook)
20/08/2020 alle 08:56Ferrata facile con panorama mozzafiato sul lago di garda… Consigliatissima. Il rientro è tramite un sentiero attrezzato.
Michele Grisafi
22/07/2020 alle 23:34Ferrata molto bella dal punto di vista paesaggistico, sebbene la difficoltà contenuta la renda meno appetibile agli amanti delle ferrate. L’escursione è comunque molto bella.
Nadir Biagi
07/03/2020 alle 00:56Straordinaria consiglio a tutti
OmisLi .
01/03/2020 alle 12:28Se è vero che la prima volta non si scorda mai cima Capi e la ferrata Susatti mi hanno fatto innamorare.
Ideale per chi vuole iniziare.
oscar.morin1977
10/09/2019 alle 13:58Percorsa in Settembre.
La ferrata ideale per chi vuole avvicinarsi a questo splendido mondo.
Bella, in un ambiente favoloso, facile, ma con varie situazioni perfette per iniziare a percorre vie ferrate.
Unica cosa, attenzione è parecchio trafficata.
giusy.ghelfi
18/06/2019 alle 14:39Ferrata molto semplice, nessun passaggio critico e poco esposta. Consigliata ai neofiti.
tommy.76
24/04/2019 alle 15:25Ferrata molto semplice adatta a tutti e molto molto trafficata….bella la vista sul lago
VANNI CASARI
30/03/2019 alle 14:26Sarà facile, semplice, ecc.. ma, per il mio gusto personale, il prototipo della ferrata.
Arrampicabile, passaggi bellissimi, facile ma non monotona.
Da fare … E rifare