Ferrata di difficoltà moderata, però non la consiglierei a un neofita.
Ferrata molto bella in un bell’ambiente con alcuni passaggi non semplici…possibilità di unire la ferrata Ferrari al giro già molto bello…
Attacco ferrata molto vicino al rifugio Bertagnoli, nel complesso non molto difficile ma ci sono un paio di scale impegnative che necessitano di forza nelle braccia. Paesaggio non bellissimo.
Great Ferrata.
For a beginner whom is interested to try the next step.
In some occasions is tough , you need to think ahead and use the cable to pull yourself up to the next passage.
There are a couple of long straight up metal stairs, that they last for several steps and challenge your arms .
In total the ferrata lasts just about 2h, so it’s phisically demanding.
If you would like to continue to the summit, there are two possibilities: get the walking path or get the ferrata Viali (more difficult).
Which in both ways they will take you to a nice view and an awsome statisfaction feeling.
The resturant at the feet will reward your challenge with a good meal.
The paths to get in and out are well marked.
Voglio essere sincero; non una delle mie ferrate preferite.
L’escursione è molto bella nella sua totalità ma la ferrata non mi ha convinto FORSE perché percorsa con neve ( dicembre 2017) e per via di condizioni fisiche non ottimali.
La ferrata è non difficile ma con una paio di punti strapiombanti in cui il cavo aiuta parecchio.
Attenzione alla caduta di sassi da non sottovalutare.
La Viali è una bella ferrata. Ad eccezione di un paio di passaggi strapiombanti la via è di media difficoltà con tutti i passaggi arrampicabili. Esposta e varia in alcuni tratti. Attenzione ai detriti (ho visto un sasso di medie dimensioni cadere mentre salivamo). Combinata con la vicina Ferrari al Gramolon.
Gran ferrata.
Per un amatore senza troppa esperienza ma con la voglia di migliorarsi.
Ha alcuni tratti difficili da interpretare dove ci si tira su col cavo. Un paio di scale sono lunghe e le braccia ne risentono.
Dura sulle due orette quindi prova fisicamente l’atleta.
La ferrata prosegue con un’altra chiamata la Ferrari.
Consigliata per chi ha ancora forza e voglia di arrivare in cima per guadagnarsi un boccone in più nel vicino ristorante.
I sentieri di avvicinamento e di uscita son ben marcati.
Paolo Grisanti
13/07/2020 alle 15:00Lunedì 13 luglio 2020. Questa è la seconda ferrata in assoluto che faccio e mi è sembrata moderatamente difficile. Qualche passaggio in cui bisogna tenere bene di braccia ma niente di impossibile. Bellissimo panorama. Ho seguito poi con la ferrata Ezio Ferrari (che recensirò di seguito) fino in cima al Gramolon. Rientro al rifugio Bertagnoli attraverso i sentieri 211, 202 e 207. Partito alle ore 8:00, alle 10:00 ero in cima al Gramolon e alle 11:40 ero di ritorno al rifugio Bertagnoli.
loris.begnini
10/05/2020 alle 20:38Ferrata bella nel complesso. Buona come ferrata da iniziare la stagione. Attenzione a qualche sasso che può cadere, se siamo preceduti da altre persone.
Davide Meneghello
06/05/2020 alle 09:05Attrezzatura in perfette condizioni, percorso piacevole nel contesto delle piccole Dolomiti tutte da scoprire, ferrata ideale per riprendere l’attività, abbastanza lunga, con alcuni tratti tecnici molto belli e alcuni strapiombi da affrontare concentrati per non affaticare troppo le braccia.
Luca Massignani
30/09/2019 alle 11:01Ferrata stimolante dalla buona varietà di passaggi. Addirittura infida se presi dalla foga nelle scale strapiombanti: ci di possono lasciare le braccia.
Da fare in autunno, in quanto in primavera/estate è spesso bagnata.
oscar.morin1977
05/09/2019 alle 22:49Ferrata percorsa il 4/09/19
Ferrata molto piacevolie di media difficoltà con diversi tratti esposti dove si trovano punti arrampicabili e altri invece si sale dal cavo.
Emozionanti le scale, specialmente la prima strapiombante e l’ultima lunga di fine ferrata.
La consiglio a chi ha già un po’ di esperienza e vuole migliorarsi.
È ricca di varie situazioni per migliorare il proprio livello se alle prime esperienze di ferrata.
Attenzione aile scariche molto frequenti.
La sconsiglio come prima ferrata.
sim1bet
19/08/2020 alle 15:50Buongiorno Oscar,
pensavo di provare la Viali come prima esperienza in ferrata appunto questo weekend, ma leggo che la sconsiglia ad un neofita – volevo principalmente capire qual’è la sua definizione di neofita.
Chiedo perchè sebbene sia programmata come prima ferrata, ho già alle spalle qualche anno di escursionismo e arrampicata alle spalle, su roccia e non.
Grazie delle informazioni.